«Voli notturni e rumori sui cieli del Friuli dal 18 agosto». L’annuncio dell’Air Base di Aviano

Dal 18 al 29 agosto intensa attività addestrativa alla base di Aviano: voli anche di notte, possibili rumori avvertibili a chilometri di distanza.

13 agosto 2025 18:11
«Voli notturni e rumori sui cieli del Friuli dal 18 agosto». L’annuncio dell’Air Base di Aviano -
Condividi

AVIANO (PN) – Dal 18 al 29 agosto 2025 la base aerea di Aviano ospiterà un’importante sessione di attività addestrativa che coinvolgerà i velivoli del 31° Fighter Wing e di altre unità dell’Aeronautica.
Secondo quanto comunicato, le operazioni potrebbero protrarsi oltre le 22:00, con un incremento dei voli notturni e la diffusione di messaggi sonori.

Come già avvenuto in altre occasioni, quando il rumore dei velivoli era stato percepito fino a San Michele al Tagliamento e Latisana (leggi di più qui), anche in questa sessione non è escluso che il frastuono possa essere avvertito a chilometri di distanza, specie nelle giornate con cielo sereno e scarsa ventilazione.

Spostamenti di mezzi e attività fuori pista

Oltre ai voli, sono previsti anche movimenti di mezzi pesanti verso le aree logistiche di via Pedemonte, sempre ad Aviano.
L’attività, coordinata e approvata dall’Aeronautica Militare, ha come obiettivo il mantenimento delle capacità operative e la formazione sia dei piloti sia del personale di supporto.

Impatto sulla popolazione e misure di contenimento

Il Comando Aeroporto Aviano e il 31° Fighter Wing hanno assicurato che verranno adottate tutte le procedure per ridurre al minimo i disagi per i residenti.
Negli scorsi anni, soprattutto in estate, il traffico aereo militare aveva attirato l’attenzione di cittadini e turisti, che sui social avevano condiviso segnalazioni e video del passaggio a bassa quota di alcuni jet.

Chi vive vicino alla base o nelle zone costiere del Friuli Venezia Giulia e del Veneto orientale sa bene che le fasi addestrative estive coincidono spesso con una maggiore percezione del rumore, come accaduto anche durante alcune esercitazioni di inizio stagione.

Un’attività di interesse internazionale

La sessione addestrativa di agosto rientra in un più ampio calendario di esercitazioni che vedono Aviano come punto strategico per la NATO e per l’addestramento congiunto con forze alleate.
La presenza di reparti stranieri, oltre a incrementare il traffico aereo, porta con sé una complessa macchina organizzativa che coinvolge sicurezza, logistica e controllo dello spazio aereo.

Per i curiosi e gli appassionati di aviazione, il periodo potrebbe rappresentare anche l’occasione per osservare da vicino alcuni velivoli militari rari nel cielo del Nordest.

Segui Prima Friuli