Evita le multe: la mappa completa degli autovelox attivi in Friuli questa settimana

Autovelox fissi attivi in Friuli Venezia Giulia dal 19 al 25 maggio 2025: elenco completo su viabilità ordinaria e autostrade per una guida sicura.

19 maggio 2025 13:17
Evita le multe: la mappa completa degli autovelox attivi in Friuli questa settimana -
Condividi

Friuli Venezia Giulia – La sicurezza stradale è una priorità fondamentale per garantire la tutela di automobilisti, motociclisti e pedoni sulle numerose vie che attraversano la regione. Tra gli strumenti più efficaci per prevenire incidenti causati dall’eccesso di velocità vi sono gli autovelox, dispositivi elettronici fissi o mobili che rilevano e sanzionano il superamento dei limiti consentiti.

Nel Friuli Venezia Giulia, la rete di controllo della velocità si avvale di una serie di postazioni fisse sia sulla viabilità ordinaria sia sulle autostrade, dislocate in punti strategici scelti per garantire la massima efficacia del controllo e per aumentare la sicurezza in zone particolarmente trafficate o a rischio. Conoscere la posizione degli autovelox fissi è un modo utile per aiutare i guidatori a mantenere una guida prudente e rispettosa delle norme, riducendo così il rischio di sanzioni e, soprattutto, di incidenti.

Autovelox fissi sulla viabilità ordinaria in Friuli Venezia Giulia |

Le postazioni di controllo fisso sulla viabilità ordinaria coprono numerose località, interessando strade provinciali, regionali e statali. Ecco le principali postazioni attive e conosciute, che rappresentano punti di riferimento per gli automobilisti in tutto il territorio regionale:

  • SP 55 – Località San Giovanni al Natisone (UD)
  • SR 56 – Località Cividale del Friuli (UD)
  • SS 13 – Località Udine (nei pressi di via Cividale)
  • SP 49 – Località Palmanova (UD)
  • SS 14 – Località Monfalcone (GO)
  • SP 35 – Località Opicina (TS)

Queste installazioni garantiscono un controllo costante e mirato, soprattutto nelle aree urbane e nelle zone a maggiore concentrazione di traffico veicolare.

Autovelox fissi sulle autostrade regionali |

La rete autostradale regionale, fondamentale per gli spostamenti rapidi e sicuri, è dotata di diversi punti di controllo fisso per la velocità, in particolare lungo l’autostrada A4 e la A23, due arterie strategiche che collegano il Friuli Venezia Giulia con il resto del Nord Italia e l’Europa. Le postazioni fisse più importanti sono:

  • Autostrada A4 – Tratto Palmanova-Palazzolo dello Stella (UD)
  • Autostrada A4 – Entrata e uscita a Villesse (GO)
  • Autostrada A23 – Tratto Udine Nord-Udine Sud
  • Autostrada A23 – Area di Cormons (GO)

Questi dispositivi aiutano a regolare il traffico ad alta velocità e a prevenire incidenti gravi, in particolare nelle zone con maggior rischio dovuto a curve, cantieri o intensi flussi di veicoli.

Autovelox attivi questa settimana (19-25 maggio 2025) |

Per la settimana dal 19 al 25 maggio 2025, la Regione Friuli Venezia Giulia ha comunicato l’attivazione di diverse postazioni fisse di autovelox su strade ordinarie e autostrade, utili per monitorare la velocità e garantire il rispetto delle norme:

  • 19 maggio
    • SP 55 a San Giovanni al Natisone (UD)
    • Autostrada A4, tratto Palmanova-Palazzolo dello Stella (UD)
  • 20 maggio
    • SR 677 a Ronchi dei Legionari (GO)
    • Autostrada A4 a Villesse (GO)
  • 21 maggio
    • SP 35 a Opicina (TS)
  • 22 maggio
    • SP 35 a Opicina (TS)
  • 23 maggio
    • Autostrada A4, tratto Palmanova-Palazzolo dello Stella (UD)
    • SR 677 a Ronchi dei Legionari (GO)
  • 24 maggio
    • Strada Statale SS 202 Triestina (TS)
  • 25 maggio
    • Strada Statale SS 202 Triestina (TS)

Consigli per una guida sicura

Essere informati sulla posizione degli autovelox fissi rappresenta un importante passo per chiunque percorra le strade del Friuli Venezia Giulia, perché aiuta a mantenere la velocità entro i limiti consentiti, a tutelare la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada, e a evitare multe e sanzioni che possono essere pesanti.

La Regione invita tutti gli automobilisti a rispettare le norme del codice della strada, a guidare con prudenza e a considerare l’autovelox non solo come un sistema di controllo, ma come uno strumento a tutela della vita e della sicurezza pubblica.

Segui Prima Friuli