Un sabato al Mercatino delle pulci di Aurisina: tesori tra antiquariato e modernariato. Orari e location.
Aurisina ospita la quinta edizione del Mercatino delle pulci: antiquariato, modernariato e artigianato artistico in piazza San Rocco.


AURISINA (TRIESTE) – Forte del successo delle quattro precedenti edizioni, domani, sabato 16 agosto, nell’ambito della Festa di San Rocco, si terrà la quinta uscita del Mercatino delle pulci, organizzato dall’Associazione culturale Cose di Vecchie Case e patrocinato dal Comune di Duino-Aurisina. L’evento, che proseguirà come appuntamento mensile fino al 20 dicembre, offrirà una selezione di antiquariato, modernariato, creazioni artigianali e oggetti fai da te, con espositori provenienti da tutta la regione.
Mercatino: orari e ingressi
Ogni terzo sabato del mese, a partire dalle 8 del mattino, il mercatino aprirà le proprie bancarelle con ingresso libero, permettendo ai visitatori di scoprire pezzi di piccolo antiquariato, modernariato e collezionismo. L’evento propone un’ampia gamma di curiosità e oggetti che sapranno attrarre appassionati e collezionisti.
La location: piazza San Rocco
La nuova sede del mercatino sarà la neo inaugurata Piazza San Rocco di Aurisina, considerata una delle piazze più belle del Carso, dove sono presenti diverse attività di ristorazione. L’evento non solo valorizza il patrimonio culturale e commerciale della zona, ma rappresenta anche un’occasione per conoscere meglio il centro storico di Aurisina.
Un ritorno atteso
L’iniziativa riporta a Aurisina un appuntamento storico molto atteso dalla comunità, che mancava da tempo e promette di diventare un evento fisso per residenti e visitatori. La prossima uscita del mercatino, tempo permettendo, è prevista per sabato 20 settembre dalle 8 del mattino, sempre a ingresso libero.