Audiobus: arte e teatro trasformano il trasporto pubblico di Udine il 15 giugno

Audiobus torna a Udine il 15 giugno con una performance artistica itinerante sulle linee del trasporto pubblico, unendo teatro e mobilità sostenibile.

14 giugno 2025 18:30
Audiobus: arte e teatro trasformano il trasporto pubblico di Udine il 15 giugno -
Condividi

UDINE – Domenica 15 giugno torna ad animare le strade di Udine Audiobus, la primissima performance di arte circense e performativa che trasforma la città in un palcoscenico itinerante. L’iniziativa, inserita nella nuova edizione di Terminal, è prodotta da Zeroidee APS in collaborazione con Arriva Udine – Tpl FVG e sviluppata da Giovanni Chiarot e Renato Rinaldi, all’interno del progetto più ampio “Mobilità Creative”, rassegna finanziata dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Promoturismo FVG che porta l’arte fuori dai teatri per animare spazi urbani e linee di trasporto pubblico, promuovendo mobilità sostenibile e linguaggi artistici innovativi.

Un viaggio tra reale e surreale alla scoperta di Udine

Tre le corse previste sulle quali sarà possibile assistere a questa performance coinvolgente: alle 14.50, 15.50 e 16.50, lungo la linea C. Ogni partecipante riceverà un paio di cuffie e sarà accompagnato da una voce narrante che svelerà i dettagli nascosti e le meraviglie invisibili della città, spesso ignorate dalle guide turistiche. Sul bus si fondono poesia, acrobazie, suoni e storie, con protagonisti come Natalie Fella, Circo all’InCirca e gli stessi autisti.

Prenotazioni e dettagli pratici

I biglietti, al costo di 3 euro (inclusivo della corsa in autobus), sono acquistabili online su vivaticket.com o sul sito ufficiale del festival www.terminal-festival.com. È possibile comprare il biglietto anche in biglietteria presso il parco Moretti nei giorni precedenti la performance. Il viaggio dura circa 35 minuti; si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima all’infopoint del festival per il ritiro delle cuffie. Il pubblico sarà accompagnato a piedi (circa 600 metri) alla fermata. Non sarà possibile attendere ritardatari: chi non si presenterà all’orario perderà il posto prenotato. L’evento è consigliato anche per bambini dai 5 anni in su.

Che cos’è Audiobus?

Audiobus è una performance multidisciplinare che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza letteraria, visiva e sonora unica. All’interno del bus si ascoltano parole, musiche e suoni originali, interviste agli autisti e narrazioni che intrecciano il reale e il surreale. Fuori dall’autobus si svolgono piccole azioni performative che rendono il viaggio magico e sorprendente, spingendo lo spettatore a dubitare della realtà.

Segui Prima Friuli