Arti marziali cinesi, sette ori per la Weisong ai tricolori di Catania

Fine anno con il botto per la Weisong School. La società di Pordenone, affiliata al Centro sportivo provinciale Libertas, ha concluso questo 2023 conquistando sette ori, sei argenti e tre bronzi ai Ca...

15 dicembre 2023 10:27
Arti marziali cinesi, sette ori per la Weisong ai tricolori di Catania -
Condividi

Fine anno con il botto per la Weisong School. La società di Pordenone, affiliata al Centro sportivo provinciale Libertas, ha concluso questo 2023 conquistando sette ori, sei argenti e tre bronzi ai Campionati italiani Fiwuk di arti marziali cinesi che si sono disputati a Catania.

Sedici gli alfieri della Weisong di Pordenone che hanno preso parte alla spedizione sportiva in Sicilia.

Tra gli Esordienti doppio primo posto nello stile Changquan (mano nuda e con armi) per Sofia Rushuang Liu, mentre nel Nanquam a brillare è stato Mike Battistetti.

Tra gli Juniores primo gradino del podio per Pierpaolo Rosso nel Changquan (armi combinato) e bronzo nella mano nuda.

Conferme per Alessia Tartufoli, prima tra i Seniores nella categoria Shaolin e per la “solita” Jasmine Chu Yi Zhu che, reduce dai Mondiali in Texas, a Catania ha conquistato due ori: nella mano nuda e nelle armi combinate.

Argenti per Lorenzo Armani negli Esordienti, Enrico Da Ros e Samantha Saviani nei Cadetti e Angela Rongarati negli Juniores.

Sul terzo gradino del podio sono invece saliti Mattia Baviera negli Esordienti, Gabriele Grossi nei Cadetti e Greta Mellina Bares.

Ai piedi del podio sono finiti Francesco Bravin e Marta Zillet.

Soddisfazione per i risultati raggiunti è stata espressa dal maestro Liu Yuwei, anima della Weisong, e da Ivo Neri in qualità di presidente del Centro sportivo Libertas: “Sono orgoglioso del lavoro che stiamo svolgendo da tre anni a questa parte - sostiene Liu - e i risultati ci stanno dando ragione. Siamo, senza dubbio, tra le migliori scuole di arti marziali a livello nazionale”.

Chiusa un’annata strepitosa sotto il profilo sportivo, Liu guarda con grande fiducia il 2024: “La Federazione – anticipa – ci farà organizzare a Pordenone, per la prima volta, una competizione di livello nazionale. Questo, indubbiamente, è motivo di grande orgoglio per noi e stimolo per continuare a migliorarci giorno dopo giorno”.

Segui Prima Friuli