Arredare il terrazzo: le tendenze 2025

Con l’arrivo dell’estate è naturale pensare, se la casa dove si vive ne ha uno, a come arredare il terrazzo. Molto spesso si comincia proprio a valorizzare questo spazio con l’inizio della bella stagi...

24 giugno 2025 09:11
Arredare il terrazzo: le tendenze 2025 -
Condividi

Con l’arrivo dell’estate è naturale pensare, se la casa dove si vive ne ha uno, a come arredare il terrazzo. Molto spesso si comincia proprio a valorizzare questo spazio con l’inizio della bella stagione, dopo averlo trascurato per tutto l’inverno.

L’estate 2025 può rappresentare un’occasione fantastica per rivoluzionare il rapporto che si ha con il proprio terrazzo.

Per lungo tempo, infatti, siamo stati abituati a considerarlo - e lo stesso discorso vale per il giardino - come una parte a sé rispetto al resto della casa, un luogo di cui fruire quando le giornate erano clementi.

Da diversi anni a questa parte, il paradigma è cambiato radicalmente. Il terrazzo è da valorizzare esattamente come qualsiasi altra zona dell’abitazione. In queste righe, ti aiutiamo a farlo mettendo in primo piano alcuni trend, al centro dell’attenzione in questo momento, che possono aiutarti a dare una svolta all’estetica di uno spazio speciale.

Meraviglie ai fornelli (anche all’aperto)

I trend relativi all’arredamento del terrazzo vedono la conferma di una tendenza che, da diversi anni a questa parte, sta letteralmente rivoluzionando il modo di approcciarsi agli spazi domestici outdoor.

Di cosa stiamo parlando? Del fatto di cucinare all’aperto con dotazioni sempre più avanzate e tecnologiche.

Sono tante le aziende specializzate nella produzione di cucine di grandi dimensioni che, negli ultimi anni, hanno incluso nelle loro collezioni anche progetti specifici per l’outdoor, sia giardino, sia terrazzo.

Soprattutto quando si parla del secondo spazio, però, non tutti hanno metri quadri a disposizione. Nessun problema! In questi casi, ci si può orientare verso il mondo dei fornetti, soluzioni compatte che permettono di cucinare diverse delizie in tempi rapidi e senza sacrificare la qualità.

Non bisogna farsi ingannare dalle dimensioni contenute: si tratta, come dimostra il caso del fornetto ranger pro 310, uno dei modelli più richiesti in questo periodo, di veri e propri barbecue professionali, realizzati con materiali di altissima qualità e con il grande vantaggio di poter essere spostati, il che non è poco soprattutto se in famiglia sono presenti bambini.

Materiali nobili

Come già accennato, il terrazzo è ormai da considerare come un’estensione dello spazio indoor. Per questo motivo, quando lo si arreda e si punta a esaltare i trend del momento, non si può non dedicare attenzione ai materiali nobili, capaci, da soli, di catturare lo sguardo dell’ospite e di mettere in primo piano un’atmosfera sofisticata.

Giusto per citarne uno ricordiamo la pietra naturale, in particolare quella calcarea che, in generale, è sempre più popolare pure quando si parla dell’arredamento del resto della casa.

Tessuti naturali e colori neutri

L’estate 2025 è all’insegna del boom, per quanto riguarda l’arredamento del terrazzo, dei tessuti realizzati con materiali naturali - troviamo anche scelte sorprendenti come la lana - e dei colori neutri e discreti.

Accanto all’oggettiva popolarità di motivi decorativi che richiamano gli scenari naturali, dai prati in fiore alla foresta, troviamo la centralità di cromie neutre come il beige e il tortora che, non a caso, sono molto richieste anche quando si tratta di curare l’estetica del living.

Focus sulle piante

Parlare di arredamento del terrazzo vuol dire, per forza di cose, aprire la parentesi dedicata alle piante.

La tendenza di questa bella stagione 2025 vede il focus su specie possibilmente autoctone, il che rappresenta un riflesso, non certo il primo, dell’importanza che ha la sostenibilità ambientale quando ci si dedica a migliorare l’estetica di tutti gli spazi della casa.

Una tendenza decisiva per rendere speciale il proprio terrazzo? La scelta di collocare vasi sospesi con piante ricadenti, opzione che ha il suo perché anche nell’ottica di ottimizzazione dello spazio sulla pavimentazione.

Divano componibile? Sì, grazie!

Se lo spazio lo consente, una buona idea per valorizzare al meglio il terrazzo è collocare un divano componibile, di grandi dimensioni e in grado di adattarsi, in virtù della modularità, alla flessibilità che caratterizza l’abitare contemporaneo.

Segui Prima Friuli