70° anniversario per il Tempio di Cargnacco, celebrazioni con l'Arcivescovo militare
Santa Messa solenne giovedì 11 settembre e Giornata nazionale del Caduto e del Disperso in Russia il 21 settembre.


Giovedì 11 settembre, il Tempio Nazionale "Madonna del Conforto" di Cargnacco (Pozzuolo del Friuli) celebrerà il 70° anniversario della sua consacrazione, un momento solenne per onorare la memoria dei caduti e dei dispersi della campagna di Russia. La Santa Messa, in programma alle ore 11, sarà presieduta da Mons. Gian Franco Saba, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia.
La celebrazione rappresenta un'importante occasione per la comunità di stringersi in ricordo di coloro che non fecero ritorno dal fronte russo e per riaffermare il significato storico del Tempio, l'unico sacrario in Italia dedicato a questa tragica pagina della storia.
Le commemorazioni non si fermeranno qui. Domenica 21 settembre, sempre al Tempio di Cargnacco, si terrà la Giornata nazionale del Caduto e del Disperso in Russia, una cerimonia solenne che segnerà l'82° anniversario del Ripiegamento di Russia.
Il Tempio fu costruito per volontà di Mons. Carlo Caneva, un cappellano militare reduce dalla Russia, e dei commilitoni che vollero onorare i 90.000 Caduti e Dispersi. La posa della prima pietra avvenne il 9 ottobre 1949 e l'intera opera fu portata avanti senza il supporto statale, grazie all'impegno e alle donazioni di reduci e cittadini. Il Tempio, progettato dall'architetto Giacomo Della Mea, anch'egli reduce, fu infine consacrato l'11 settembre 1955 per diventare un luogo di memoria e accoglienza delle salme.
