Fiume Veneto investe nella Protezione Civile: approvato l’ampliamento della sede

Fiume Veneto, approvato il progetto di ampliamento della sede della Protezione Civile: nuovi spazi, elisoccorso e campo cinofilo per rafforzare la sicurezza locale.

28 luglio 2025 11:17
Fiume Veneto investe nella Protezione Civile: approvato l’ampliamento della sede -
Condividi

FIUME VENETO (PN) Approvato il progetto di ampliamento della sede della Protezione Civile comunale, un intervento considerato strategico per rafforzare la sicurezza del territorio e garantire maggiore operatività al gruppo locale di volontari.

Nuovi spazi e servizi per la Protezione Civile

Il progetto di fattibilità tecnico-economica, approvato dalla Giunta Comunale, prevede l’ampliamento dell’attuale sede con la realizzazione di spazi dedicati alla formazione, alla logistica e all’addestramento. Saranno costruiti una nuova sala operativa, una piazzola per l’elisoccorso attiva sia di giorno che di notte e un campo di addestramento cinofilo in macerie, destinato alla formazione delle unità specializzate nella ricerca di persone disperse.

Investimenti e iter amministrativo

L’intervento, suddiviso in due stralci funzionali, prevede un investimento iniziale di 824 mila euro, di cui 400 mila finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia grazie a un contributo ottenuto dall’amministrazione Canton. È già avviata la procedura per la variante urbanistica necessaria e l’appalto dei lavori dovrebbe partire entro la fine del 2025.

Un gruppo di volontari tra i più attivi della regione

Il gruppo di Protezione Civile di Fiume Veneto è uno dei più numerosi e dinamici della regione, attivo dal 1990 e composto oggi da circa sessanta volontari. L’ampliamento della sede è riconosciuto come un passo fondamentale per migliorare la capacità di risposta alle emergenze e garantire un punto di riferimento per tutto il territorio regionale.

Segui Prima Friuli