Sessant’anni di solidarietà: festeggiamenti AFDS a Preone il 14 giugno
Festeggiamenti per i 60 anni della sezione di Preone dell’AFDS con musica dal vivo e spirito di comunità.
PREONE (UDINE) – Un traguardo importante, una ricorrenza che unisce e coinvolge l’intera comunità. Sabato 14 giugno 2025, alle ore 13, presso Palazzo Lupieri in via Cofuc 19, l’Associazione Friulana Donatori di Sangue (AFDS) festeggia i 60 anni della sezione di Preone.
Un evento che non è solo celebrazione, ma soprattutto occasione per rinnovare l’impegno verso la solidarietà, il volontariato e la cultura del dono.
I valori fondanti dell’AFDS – fraternità, partecipazione e altruismo – troveranno piena espressione in una giornata pensata per unire, emozionare e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. Durante il pranzo sociale, che sarà il cuore della giornata, a rendere l’atmosfera ancora più conviviale sarà il duo carnico di fisarmonicisti Valentino e Lucio. Con il loro repertorio di ritmi popolari e sonorità folk, accompagneranno i presenti in un viaggio musicale nel cuore della tradizione friulana.
60 anni di impegno e valori condivisi
Fondata su principi etici solidi e senza fini di lucro, l’Associazione Friulana Donatori di Sangue è apolitica, apartitica e aconfessionale. Si configura come un'organizzazione di volontariato (ODV) dove il protagonista è il donatore, cittadino consapevole del valore sociale della propria scelta. L’AFDS di Preone, come tutte le sezioni provinciali, opera per promuovere una cultura della donazione del sangue: un gesto tanto semplice quanto fondamentale per il sistema sanitario.
Nel corso dei decenni, la sezione ha rappresentato un presidio attivo sul territorio, svolgendo anche iniziative di educazione alla salute, alla cittadinanza e al rispetto reciproco.
Un invito aperto a tutta la cittadinanza
L’evento del 14 giugno rappresenta quindi un’occasione aperta a tutti, non solo per celebrare la lunga storia della sezione di Preone, ma anche per rafforzare il legame tra la comunità e l’associazione. Un momento per avvicinare nuove persone, magari futuri donatori, e far conoscere i valori dell’AFDS.
Chi parteciperà potrà non solo condividere un pranzo in allegria, ma anche conoscere da vicino un’organizzazione che da sessant’anni è punto di riferimento nel territorio. Un traguardo importante, da vivere con orgoglio, ma anche da trasformare in slancio verso il futuro.