Afds Brugnera, superato il record delle 700 donazioni nel 2024
Nel 2024, l'Afds Brugnera ha superato le 700 donazioni, segnando un nuovo record e coinvolgendo anche la scuola dell'Infanzia per promuovere il dono.
BRUGNERA, 2 MARZO 2025 – L'Afds Brugnera ha raggiunto un altro anno di successo, superando le 700 donazioni di sangue ed emocomponenti nel 2024, con un totale di 702 donazioni, rispetto alle 693 dell'anno precedente. Questo segna un continuo miglioramento dei numeri, che dal 2000, quando erano circa 200 donazioni, sono cresciuti costantemente. I dati sono stati presentati durante l'assemblea dei soci, che ha anche segnato l'inizio dell'ultimo anno di mandato del presidente Graziano Montagner, che lascia la presidenza dopo 25 anni di servizio.
Un record che rende orgogliosi
Il presidente Montagner ha commentato con soddisfazione il traguardo raggiunto, sottolineando come il piccolo comune di Brugnera, con i suoi 3.300 abitanti, sia riuscito a mantenere numeri eccezionali. Con una media di 200 donazioni ogni mille abitanti, la sezione ha costantemente superato la media nazionale di 45 donazioni ogni mille e quella regionale di 68 donazioni ogni mille. Montagner ha espresso il suo orgoglio per il lavoro svolto dai consigli direttivi che ha guidato e dai donatori che, con il loro impegno, continuano a sostenere l'associazione e a sensibilizzare il territorio sul valore del dono.
Un impegno che coinvolge il territorio
Nel corso del 2024, la sezione ha visto l'adesione di 52 nuovi donatori, mantenendo un numero stabile rispetto all'anno precedente, che aveva registrato 54 nuove adesioni. Inoltre, l'Afds Brugnera ha ampliato il suo raggio d'azione anche nelle scuole. Da ventidue anni l'associazione organizza la Giornata dell'Ambiente, coinvolgendo gli alunni delle scuole primarie di primo e secondo grado. Quest’anno, per la prima volta, i volontari hanno visitato la scuola dell'Infanzia paritaria "Immacolata" per sensibilizzare i bambini e i genitori sul tema della donazione.
Il Gocciolina Day: un evento per sensibilizzare i più piccoli
Il Gocciolina Day ha rappresentato il culmine dell'iniziativa, con giochi, laboratori e la rappresentazione dello spettacolo Gocciolina Spazzavirus, a cura della compagnia teatrale I commedianti per scherzo di Brugnera. L'evento, che ha visto la partecipazione del sindaco Renzo Dolfo e del parroco don Michele Favret, ha coinvolto non solo i bambini ma anche i genitori, che hanno risposto con dieci nuove donazioni. Montagner ha espresso il suo desiderio di entrare nelle scuole dell'infanzia per sensibilizzare le generazioni più giovani sull'importanza del dono, un obiettivo che è riuscito a realizzare prima della fine del suo mandato.
Il futuro dell'Afds Brugnera
L'Afds Brugnera si prepara ad affrontare un futuro brillante grazie al lavoro instancabile dei suoi 540 donatori, di cui 430 attivi. Il continuo impegno nell'organizzare attività di sensibilizzazione e coinvolgimento sul territorio promette di mantenere alta l'attenzione sul valore della donazione di sangue. Montagner, seppur lasciando la presidenza, ha espresso grande fiducia nei confronti della sezione, sicuro che l’impegno della comunità continuerà a crescere e a produrre risultati straordinari.