Gorizia, all’Associazione Kulturhaus Görz parte l’Accademia delle lingue tra cultura e inclusione
A Gorizia la Kulturhaus Görz promuove l’Accademia delle lingue con corsi di tedesco, sloveno, inglese e altre lingue.
GORIZIA – È in pieno svolgimento presso l’Associazione culturale multilinguistica Kulturhaus Görz l’Accademia delle lingue, un’iniziativa aperta a tutta la cittadinanza e promossa nell’ambito del progetto “Mille anni di Storia”, sostenuto dal PNRR – Next Generation EU.
L’obiettivo è rafforzare la rigenerazione culturale e formativa del territorio goriziano, valorizzando la straordinaria ricchezza linguistica che da secoli caratterizza la città e la sua area di confine.
Un laboratorio di lingue e culture
L’Accademia rappresenta un vero e proprio laboratorio interculturale, dedicato all’insegnamento e alla diffusione delle lingue storicamente parlate nel Goriziano, accanto alle lingue più utilizzate a livello mondiale.
I corsi, strutturati per differenti livelli di apprendimento, offrono un’occasione concreta per ampliare le proprie competenze linguistiche e vivere un’esperienza di scambio e incontro tra culture.
Attualmente sono ancora disponibili alcuni posti nei corsi di tedesco, sloveno e inglese, proposti a diversi livelli, e nei corsi base di croato, spagnolo e giapponese.
Previsto anche un corso di italiano per stranieri a livello intermedio, pensato per favorire l’integrazione linguistica e culturale di chi vive e lavora nel territorio.
La missione di Kulturhaus Görz
Da anni la Kulturhaus Görz si distingue per l’impegno nella promozione e valorizzazione del plurilinguismo, elemento fondante dell’identità goriziana.
L’associazione favorisce l’interazione tra le diverse comunità linguistiche presenti sul territorio – italiana, slovena e tedesca – e al tempo stesso promuove la conoscenza delle principali lingue del mondo, aprendo così la città a un dialogo culturale di respiro europeo e internazionale.
Apprendere giocando: le attività per i più piccoli
Un’attenzione particolare è rivolta anche ai bambini e ai ragazzi, con attività ludico-educative pensate per favorire l’apprendimento delle lingue attraverso la musica, il teatro, il movimento e le arti visive.
Un approccio dinamico e creativo che consente di imparare divertendosi, sviluppando allo stesso tempo curiosità e apertura verso altre culture.
Un ponte tra culture e istituzioni
La Kulturhaus Görz è riconosciuta come un punto di riferimento nella promozione della multiculturalità e del plurilinguismo nelle aree di confine, grazie a convegni, seminari, pubblicazioni e incontri dedicati al dialogo tra popoli e tradizioni.
Collabora stabilmente con istituzioni pubbliche, associazioni e enti italiani ed esteri, offrendo un prezioso servizio di mediazione linguistica e culturale in occasione di eventi internazionali e progetti transfrontalieri.
Con l’Accademia delle lingue, Gorizia consolida il suo ruolo di città del dialogo, crocevia di identità e culture che continuano a convivere e rinnovarsi nel segno dell’apertura e della conoscenza reciproca.