• Pubblicità
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home co-housing

“A pochi passi”: progetto solidale per l’autonomia e l’inclusione lavorativa con Intesa Sanpaolo e Cooperativa Sociale Arte e Libro ETS.

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
05/06/2025
in co-housing, Cronaca, Cultura, disabilità, Friuli Venezia Giulia, Inclusione Sociale, Intesa Sanpaolo, Notizie, progetto Formula, Udine
“A pochi passi”: progetto solidale per l’autonomia e l’inclusione lavorativa con Intesa Sanpaolo e Cooperativa Sociale Arte e Libro ETS.
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Parte il countdown per il progetto solidale “A pochi passi” sostenuto da Intesa Sanpaolo

È iniziato il countdown per “A pochi passi”, il nuovo progetto solidale sostenuto da Intesa Sanpaolo e promosso dalla Cooperativa Sociale Arte e Libro ETS. L’obiettivo è raccogliere 100mila euro entro il 31 agosto 2025. Questa iniziativa fa parte del Programma Formula curato dalla Banca in collaborazione con CESVI, mirato a favorire l’autonomia e l’inclusione lavorativa di persone con disabilità o fragilità sociali attraverso un percorso abitativo condiviso e innovativo.

Un passo concreto verso l’autonomia

Il progetto mira a creare spazi abitativi inclusivi e intelligenti per consentire alle persone di sviluppare indipendenza, acquisire competenze quotidiane e costruire un percorso di vita autodeterminato. Si rivolge a giovani e adulti tra i 20 e i 55 anni, già inseriti nei percorsi lavorativi della cooperativa, e prevede due percorsi affiancati: Co-housing residenziale per chi è pronto a vivere in autonomia con supporti adeguati e Palestra di autonomia per chi desidera fare esperienza graduale nella gestione della quotidianità.

Una casa accessibile, sicura e tecnologica

I fondi raccolti saranno utilizzati per affittare un appartamento attrezzato, arredarlo e renderlo accessibile con tecnologie assistive all’avanguardia come sistemi domotici, assistenti vocali e dispositivi indossabili di monitoraggio. L’obiettivo è garantire massima sicurezza e autonomia con tutoraggio costante e servizi di video-assistenza H24.

Il valore delle relazioni: coinvolte famiglie, volontari e caregiver

Il progetto prevede la costruzione partecipata di ogni percorso, coinvolgendo caregiver, famiglie e la rete sociale per definire insieme un progetto di vita sostenibile. Nella prima fase saranno coinvolte 60 persone, di cui 5-10 nel co-housing, altrettante nella palestra di autonomia e numerosi volontari e operatori.

Come partecipare alla raccolta fondi

È possibile donare facilmente online sulla piattaforma For Funding – Formula. Inoltre, Intesa Sanpaolo contribuirà direttamente donando 2 euro per ogni acquisto online selezionato dai clienti, oltre alla compartecipazione di diverse società del Gruppo.

“Crediamo che l’inserimento sociale si basi sull’indipendenza”, sottolinea Francesca Nieddu, direttrice regionale di Intesa Sanpaolo, “e questo progetto incarna perfettamente questa missione. Siamo felici di sostenerlo e di invitare tutti a contribuire”.

Un progetto per il futuro

“A pochi passi” è un investimento sociale e un gesto collettivo di responsabilità e speranza. Rappresenta una nuova forma di abitare e vivere vicino al lavoro, alla comunità e alle proprie possibilità. È un esempio di come la cooperazione tra enti, privati e istituzioni possa generare opportunità reali per persone svantaggiate, valorizzando il loro talento e la loro dignità.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Accusa un malore e si accascia in strada a Lignano, Mario muore a 52 anni
Cronaca

Accusa un malore e si accascia in strada a Lignano, Mario muore a 52 anni

6 Dicembre 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21