Interventi mirati per aumentare la sicurezza
PORDENONE – È iniziata questa sera, dopo le 21, la fase iniziale dei lavori di riqualificazione della galleria “della Diga” nel Comune di Sauris, lungo la ex provinciale 73 del Lumiei. L’intervento, dichiarato dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, fa parte di un piano triennale di potenziamento della sicurezza e dell’accessibilità stradale nelle aree montane friulane.
Orari dei lavori e gestione del traffico
La galleria, lunga circa 850 metri, sarà oggetto di diversi interventi volti a migliorare la sicurezza: consolidamento strutturale, installazione di un nuovo impianto di illuminazione a LED e aggiornamento della segnaletica. Per ridurre i disagi, i lavori si svolgeranno di notte, dalle 21 alle 6, mentre di giorno il traffico sarà regolare dal lunedì al venerdì. Durante il fine settimana, la circolazione sarà libera senza limitazioni orarie. Il traffico verrà deviato lungo la strada comunale del Passo Pura durante i lavori.
Un progetto strategico per la viabilità montana
L’assessore Amirante ha evidenziato che questo progetto è un passo significativo verso la modernizzazione della rete stradale montana, con l’obiettivo di garantire una viabilità più sicura, efficiente e resiliente per le comunità locali, il turismo e l’economia dell’alta montagna friulana.
Investimenti e piano triennale
Il costo totale dell’intervento è di 2,6 milioni di euro, finanziati con 1,8 milioni di fondi PNC e 800 mila euro da risorse regionali. Questo progetto fa parte di un piano strategico triennale più ampio, con un investimento complessivo di 12,5 milioni per la riqualificazione dell’intera tratta viaria da Ampezzo a Sauris.