• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

5 piscine naturali in Friuli Venezia Giulia: relax e frescura in contatto con la natura autentica

La redazione La redazione
15/07/2025
in Cronaca, Cultura, escursioni estate 2025, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie, piscine naturali friuli, Pordenone, Pozze Smeraldine, torrente arzino, Trieste, Udine, Val Tramontina
5 piscine naturali in Friuli Venezia Giulia: relax e frescura in contatto con la natura autentica
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Piscine naturali: una nuova prospettiva per un’estate diversa

Quando le temperature raggiungono livelli insopportabili e le spiagge sono troppo affollate, la soluzione migliore è cercare rifugio in una delle piscine naturali che il Friuli Venezia Giulia offre tra montagna, pianura e zone collinari. Laghetti di montagna, vasche scavate nella roccia, pozze con cascate e acque cristalline: luoghi incantevoli, poco conosciuti, perfetti per una giornata di relax e frescura. Ecco 5 proposte per tuffarsi nel verde e vivere un’estate diversa, a contatto con la natura autentica.

Pozze Smeraldine: un piccolo paradiso a Tramonti di Sopra

Le Pozze Smeraldine, in Val Tramontina, sono uno dei luoghi più iconici per chi cerca acqua gelida e trasparente, circondata da boschi e pareti rocciose. Raggiungibili con una breve camminata, sono meta di molti escursionisti e appassionati di nuoto libero in natura. Il nome deriva dal colore verde intenso delle acque, che sembrano davvero smeraldi incastonati nella roccia.

Questo luogo è stato già raccontato anche nell’articolo escursioni e passeggiate mozzafiato da fare in Friuli Venezia Giulia per chi vuole abbinare trekking e bagno.

Il torrente Arzino: vasche limpide tra le rocce

Tra i comuni di Preone e Vito d’Asio, scorre l’Arzino, un torrente alpino con cascatelle e piscine naturali che sembrano disegnate. Le pozze principali sono circondate da sassi lisci e offrono spazio per stendersi e godersi il sole. Le acque sono fredde, ma nelle giornate estive diventano una vera salvezza. Consigliatissimo anche per i bambini, in alcuni tratti più tranquilli e bassi.

Le pozze di Forra del Cellina: natura selvaggia e canyon

Nella zona della Val Cellina, nei pressi del vecchio ponte di Barcis, si trovano vasche incastonate in una spettacolare forra scavata nella roccia. Il Col Nudo e il Monte Fara fanno da sfondo a un paesaggio da cartolina. L’acqua è freddissima, ma il contesto rende tutto magico. È anche possibile fare una parte del percorso pedonale della vecchia ferrovia per unire camminata e relax.

Le vasche del Meduna a Tramonti di Sotto

Sempre in Val Tramontina, lungo il Meduna, si trovano le spettacolari pozze del Molassa, poco dopo Tramonti di Sotto. Questo punto è meno noto rispetto alle Pozze Smeraldine, quindi più tranquillo. Le vasche naturali si susseguono tra grandi massi bianchi e canyon scavati nel tempo. Il luogo è molto frequentato da famiglie e ragazzi, ma resta uno degli angoli più autentici del Friuli verde.

Laghetto di Cornino: colori incredibili e riserva naturale

Il Lago di Cornino, famoso per il suo color turchese brillante, è in realtà vietato alla balneazione, ma merita di essere incluso per chi vuole rinfrescarsi solo osservando lo spettacolo della natura. È circondato dalla Riserva Naturale del Cornino, con percorsi ombreggiati, una zona di osservazione dei grifoni, e un microclima fresco grazie alla vicinanza al Tagliamento. Perfetto per un’escursione con picnic.

Ritorno alla frescura autentica: consigli pratici

Tutte queste piscine naturali sono libere e gratuite, ma vanno rispettate. Non lasciare rifiuti, evita saponi o detergenti e rispetta la quiete. Porta con te scarpe da trekking, telo, borraccia e scarpe da scoglio, perché il fondo può essere scivoloso. Attenzione anche alle correnti in caso di temporali. Se ami questo tipo di luoghi, leggi anche: 5 escursioni fresche da fare questa settimana in Friuli e Veneto.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Riccardi elogia la riqualificazione del distretto sanitario di Pasiano: un presidio fondamentale per la salute locale
Cronaca

Riccardi elogia la riqualificazione del distretto sanitario di Pasiano: un presidio fondamentale per la salute locale

17 Luglio 2025
Successi degli studenti di Trieste e Gorizia: risultati eccellenti negli esami Ial Fvg
Cronaca

Successi degli studenti di Trieste e Gorizia: risultati eccellenti negli esami Ial Fvg

17 Luglio 2025
Sappada sperimenta nuova viabilità estiva: centro pedonale e sicuro per turisti e residenti
Cronaca

Sappada sperimenta nuova viabilità estiva: centro pedonale e sicuro per turisti e residenti

17 Luglio 2025
Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026
Cronaca

Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026

16 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz
Cronaca

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz

16 Luglio 2025
Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce
auto rubata

Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce

16 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in Strada di Fiume, intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in Strada di Fiume, intervento dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025
Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi
aree di servizio

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi

16 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti
corsa notturna

Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti

15 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21