• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Armonie in Città

Armonie in città: musica, cultura e inclusione a Udine Estate

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
14/07/2025
in Armonie in Città, Cronaca, estate culturale, Eventi, Fondazione Luigi Bon, Friuli Venezia Giulia, giovani musicisti, musica classica, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Dal 18 luglio al 25 settembre si terrà nuovamente Armonie in città, la rassegna estiva che trasforma Udine in un palcoscenico diffuso, unendo musica, cultura e comunità. Organizzata dalla Fondazione Luigi Bon come parte di Udine Estate, con il supporto del Comune di Udine, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Ministero della Cultura e di Fondazione Friuli, la manifestazione propone tredici eventi in luoghi simbolici della città, tra chiese, parchi e teatri. Il progetto mette in evidenza giovani musicisti emergenti insieme a solisti e ensemble affermati, celebrando la musica come un linguaggio universale di bellezza e condivisione.

Un’iniziativa inclusiva e di alta qualità per la città

L’assessore alla Cultura di Udine, Federico Pirone, sottolinea che la Fondazione Bon ha vinto il bando biennale comunale con un progetto di eccellenza che mira a diffondere la musica anche nelle zone periferiche, promuovendo il ricambio generazionale e la coesione sociale. L’iniziativa, estremamente inclusiva, ha sempre registrato un grande coinvolgimento del pubblico, confermando il desiderio di una cultura accessibile e diffusa su tutto il territorio.

Un programma ricco di orchestre e giovani talenti

Il direttore artistico della rassegna e della Fondazione Bon, Claudio Mansutti, sottolinea l’importanza di un calendario musicale che mette al centro le orchestre come espressione di un linguaggio condiviso, capace di raccontare il presente e di creare legami tra le generazioni. Tra i protagonisti spiccano l’Alta International Youth Saxophone Orchestra, formazione internazionale under 30 proveniente da cinque Paesi alpino-adriatici, e l’Accademia Arrigoni, eccellenza locale. Tra gli eventi di rilievo, il debutto udinese del vincitore del Premio Busoni accompagnato dall’Orchestra Busoni, un concerto barocco che collega Dresda e Venezia e la prima assoluta di Carmina Balcanica di Valter Sivilotti. Non mancano le esibizioni dei giovani talenti formati dalla Fondazione Bon, selezionati tramite il Corso di Alto Perfezionamento di Musica da Camera.

Il calendario degli eventi

La rassegna inizierà il 18 luglio alla Loggia del Lionello con l’ADA International Youth Saxophone Orchestra, un ensemble giovanile transnazionale rappresentativo delle regioni alpine, danubiane e adriatiche. Il 22 luglio la Chiesa di San Gottardo ospiterà il Duo Confluence in un dialogo musicale tra Bartók e Monteverdi, mentre il 29 luglio alla Chiesa di Paderno si esibirà il Duo Tanaka-Del Gobbo con un repertorio italo-giapponese.

Il 5 agosto, alla Chiesa di San Pio X, il Duo Mazzon presenterà brani da Händel a Ravel, e il 19 agosto, nella Chiesa del Sacro Cuore, il Quartetto Rêverie eseguirà pagine di Beethoven e Dvořák. Il 26 agosto, nella suggestiva Corte Morpurgo, si terrà un reading dedicato al poeta friulano Leonardo Zanier accompagnato dalle musiche di Paolo Forte.

Il 29 agosto, alla Chiesa di Santa Maria Assunta, l’attenzione sarà tutta su Mozart con i fratelli Nese e l’Accademia d’Archi Arrigoni. Il 2 settembre il Parco Moretti ospiterà la fiaba musicale per bambini Il Pesciolino Nero. Gli ultimi eventi si terranno all’Auditorium Zanon con la Junges Musikpodium Orchestra l’7 settembre e il 14 settembre con il vincitore del Concorso Pianistico Busoni 2025.

Il 16 settembre il Duo Laroi proporrà un viaggio sonoro tra Brasile e Giappone, mentre il 23 settembre il Trio Misterioso eseguirà opere di Schubert e Shostakovich. La rassegna si concluderà il 25 settembre con un evento esclusivo all’Auditorium Zanon: la prima assoluta di Carmina Balcanica di Valter Sivilotti, un’opera per orchestra, coro e solisti ispirata ai Carmina Burana e dedicata alle culture balcaniche.


Armonie in città si conferma come un appuntamento imperdibile che intreccia musica, tradizioni e inclusione, facendo di Udine un crocevia internazionale di bellezza e dialogo.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025
Festival Onde Mediterranee a Gradisca d’Isonzo: musica, letteratura e impegno civile
concerti Friuli

Festival Onde Mediterranee a Gradisca d’Isonzo: musica, letteratura e impegno civile

17 Luglio 2025
Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Modalità di Gioco
17 luglio

Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 17 luglio 2025

17 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025
Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme
Cronaca

Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme

17 Luglio 2025
Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz
Cronaca

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz

16 Luglio 2025
Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce
auto rubata

Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce

16 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura
architettura

Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura

16 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21