Nuova edizione del festival Radici a Tarvisio
Quest’estate a Tarvisio si vivrà un viaggio lento e suggestivo, tra antiche storie, autentici sapori e paesaggi emozionanti. Il festival Radici, organizzato dal Comune di Tarvisio con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Pro Loco Il Tiglio Valcanale e Kanaltaler Kulturverein, torna con la sua seconda edizione. Da luglio a settembre, saranno proposti quasi quaranta eventi gratuiti (su prenotazione), per un’esperienza culturale e naturalistica unica.
Natura, un viaggio dentro il cuore del Tarvisiano
Radici porterà il pubblico alla scoperta della bellezza naturale del Tarvisiano, con percorsi dedicati alla fauna e flora locali. Si partirà con il Lynx Trail il 20 luglio, per poi esplorare boschi e torbiere. Le passeggiate botaniche con Claudia D’Olif e la visita alla Torbiera di Scichizza offriranno occasioni uniche di contatto con la natura. Nel centro di Tarvisio, il Giardino delle Erbe aprirà le sue porte per tutta l’estate, mentre il progetto LandArt & Radici unirà arte e natura lungo il Sentiero Rio Argento.
Due passi tra borghi, storia e memorie di montagna
Con la serie di appuntamenti “Due passi”, sarà possibile esplorare la Valcanale tra borghi, architetture storiche e paesaggi mozzafiato. Le visite guidate a Unter Tarvis, Oltreacqua, Camporosso e al Castello di Weissenfels permetteranno di scoprire l’anima di questi luoghi carichi di storia e tradizione.
Incontri a Tarvisio tra vino, racconti e tradizioni
Da 10 al 17 agosto, l’enoteca Kirchenwirt Macoratti sarà il luogo degli “Incontri” di Radici, con serate dedicate al buon vino, alle storie locali e alle tradizioni. Degustazioni, conferenze e racconti animeranno le serate, offrendo un’esperienza coinvolgente e autentica.