TRIESTE – Il ciclismo giovanile italiano batte forte nel capoluogo giuliano. La città ha inaugurato ufficialmente i Campionati Italiani Juniores di ciclismo su strada 2025 con la pedalata popolare Trieste in bicicletta, che ha animato il Porto Vecchio – Porto Vivo e il centro storico, suscitando l’entusiasmo del pubblico e il senso di orgoglio per lo sport locale.
100 atlete in gara per la maglia tricolore
Domani, sabato 21 giugno, sarà la volta della competizione femminile: alle ore 11.00 partirà la gara con 100 giovani atlete al via, pronte a contendersi il titolo di Campionessa Italiana. Tra i nomi più attesi, spicca la campionessa uscente Giada Silo, insieme a Linda Rapporti e Azzurra Ballan per il team Breganze Millenium. Dopo la recente vittoria a Martellago, crescono le aspettative anche per Erja Giulia Bianchi della Biesse Carrera Premac, in gara con Maria Acuti e Giulia Zambelli.
Si punta l’attenzione anche su Elena De Laurentis (Team Di Federico), Giorgia Pellizotti (Trinx) e Agata Campana (BFT Burzoni), così come sulla friulana Chantal Pegolo (Uc Conscio Pedale del Sile), che potrà contare sul supporto del pubblico di casa.
Sport e divertimento per i più giovani
Sempre sabato 21 giugno, alle ore 16.30, il Magazzino 27 ospiterà la Gimkana “Giordano Cottur”, evento dedicato a ragazze e ragazzi dai 5 ai 16 anni. Le iscrizioni saranno aperte dalle 15.00 alle 16.30. Tutti i partecipanti riceveranno una medaglia e gadget ricordo. L’atmosfera sarà animata dalla musica live de “La Sera del Vinile ‘70/’80/’90” a cura di DJ Micky, DJ Sandro B e Mauro Manni presso l’area ristoro firmata Akademia.
Domenica la prova maschile, con musica live e spettacolo
La giornata di domenica 22 giugno proseguirà con la gara maschile, seguita da una serata musicale alle 18.30 con il duo Fabio “Violino” Alberti e Christian Agosta. I due artisti, famosi per le loro performance coinvolgenti, animeranno l’area ristoro con cover da cantare a squarciagola, riportando in vita la magia dei grandi successi italiani e internazionali.
Un percorso tecnico e selettivo tra mare e Carso
Il percorso di gara, con partenza e arrivo nel Porto Vecchio di Trieste, prevede momenti di forte selezione lungo il circuito collinare di Slivia, con una salita impegnativa verso San Pelagio seguita dalla discesa verso le Cave di Aurisina. Le sfide si concluderanno tra le vie cittadine con il passaggio da Piazza Libertà e l’ultima insidiosa salita di Gretta, situata a soli tre chilometri dal traguardo e destinata a decidere le sorti della maglia tricolore.
Diretta streaming e copertura televisiva
Entrambe le competizioni saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Ciclismoweb.net, con il commento tecnico del Campione Olimpico Silvio Martinello. Lunedì 23 giugno, su RaiSport (canale 58 DT), sarà trasmessa una sintesi speciale di 40 minuti a partire dalle 21.15.