SACILE (PORDENONE) – La lotta di un uomo contro il tumore: il costante timore di una recidiva
SACILE (PORDENONE) – Dario, oggi 38enne, ha ricevuto la diagnosi devastante – “tumore maligno” – all’età di 33 anni. Da allora, ha affrontato con coraggio e determinazione un percorso lungo e faticoso, fatto di terapie, interventi, controlli periodici. È “pulito” da tre anni, ma vive sempre con il timore costante di una recidiva, motivo per cui deve sottoporsi ogni quattro mesi a esami di routine: analisi del sangue, TAC, colonscopie ed ecografie.
Il disagio di chi non può permettersi alternative
Il prossimo esame di controllo, un’ecografia fondamentale, gli è stato fissato tramite il CUP per il 2026. Quindi, quasi due anni di attesa per un controllo che potrebbe fare la differenza tra una diagnosi precoce e una ricaduta non individuata in tempo.
Il racconto si trasforma in denuncia collettiva
«Mi hanno proposto alternative solo in altre città: Udine, Tarvisio, Trieste», racconta Dario. «Ma con i costi del viaggio e del tempo perso, finirei per spendere più del ticket». L’altra opzione, ovviamente, è il privato, ma non tutti possono permetterselo.
«Con le TAC ho sempre faticato a trovare posto, ma con le ecografie finora non era mai stato così difficile» afferma Dario con amarezza.
Lo sfogo di Dario è diventato presto un simbolo di disagio condiviso. In tanti hanno commentato la sua storia con esperienze simili. C’è chi ha atteso un anno per una visita neurologica solo per far leggere un referto già pronto. E chi, come Liviana Covre, ex insegnante sacilese, si è rassegnata: «Metto da parte ogni mese quello che posso per pagare le visite. Sono viva grazie ai medici, ma il sistema peggiora ogni giorno».
Una situazione che, secondo i dati più recenti, riflette un fenomeno in forte crescita: il ricorso al diritto di garanzia, che tutela i cittadini di fronte a liste d’attesa troppo lunghe, è passato da poco più di 2.000 richieste a oltre 21.000 in pochissimo tempo. Un vero e proprio segnale d’allarme per il Servizio Sanitario Nazionale.