• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” 2025: Evento e Finalisti

La redazione La redazione
08/04/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Udine
Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” 2025: Evento e Finalisti
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Latisana, 8 Aprile 2025

Conto alla rovescia per il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, prossimo alla tappa conclusiva della 32ᵃ edizione. La giornata dedicata alla consegna dei Premi è infatti in programma sabato 12 aprile 2025 al Teatro Odeon di Latisana, con un duplice appuntamento: l’incontro mattutino, “il Premio incontra la Scuola”, riservato alle studentesse a agli studenti dell’ISIS “E. Mattei” di Latisana, e la cerimonia di premiazione, aperta a tutti a ingresso libero, in programma a partire dalle ore 20.30.

La mattinata per la Scuola

A partire dalle 10.00 presso il Teatro Odeon si terrà l’incontro riservato alle scuole, condotto dalla giornalista di Telefriuli Francesca Spangaro e realizzato in collaborazione con l’ISIS “Enrico Mattei” di Latisana, grazie al coordinamento delle docenti Monica Vadori e Francesca Meneghel. Le studentesse e gli studenti dell’Istituto, infatti, hanno costituito la Giuria dei Ragazzi che ha scelto di conferire il Premio Banca360FVG a L’inverno della lepre nera (Bompiani), un romanzo incentrato su un rapporto intenso e complesso tra una madre e una figlia, sullo sfondo della vita in montagna, fatta di paesaggi incantati e asprezze. Nel corso della mattinata, gli studenti dialogheranno con l’autrice Angela Tognolini e leggeranno alcuni brani selezionati dall’opera.

La serata

Il momento più atteso della giornata sarà la cerimonia ufficiale di premiazione, in programma a partire dalle 20.30 sempre al Teatro Odeon (via Vendramin 72), dove, con la conduzione del giornalista Mauro Mazza, saranno consegnati i premi alle due opere vincitrici del Premio Banca360FVG, attribuito dalla Giuria dei Ragazzi a L’inverno della lepre nera di Angela Tognolini per Bompiani e del Premio Coop Alleanza 3.0, conferito dalla Giuria dei Lettori a Alma di Federica Manzon, edito da Feltrinelli. Il culmine della serata sarà l’annuncio del vincitore del Premio Narrativa, individuato dalla Giuria Tecnica presieduta da Cristina Benussi, già docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università degli Studi di Trieste e autrice, e di cui fa parte di diritto l’Assessore alla Cultura del Comune di Latisana Martina Cicuto. La consegna dei premi sarà incorniciata da un dialogo con i rispettivi autori e dalla lettura scenica dei brani tratti dalle opere selezionate, a cura dell’attrice Ariella Reggio, dai natali triestini, apprezzata a livello italiano e internazionale.

Aperto a tutti

L’evento è a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili. Nel foyer del teatro sarà possibile acquistare i libri finalisti del Premio Narrativa e le opere vincitrici del Premio Banca 360FVG e del Premio Coop Alleanza 3.0, grazie alla collaborazione con la Cartolibreria Il Papiro di Latisana.

I finalisti del Premio Narrativa

I partecipanti avranno così modo di scoprire in diretta chi si aggiudicherà il Premio Narrativa del 32° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, tra le 96 opere candidate – un record assoluto dalla nascita del Premio a oggi – che la Giuria Tecnica ha letto in questi mesi, selezionando i tre finalisti. Si tratta di: Montagne nere di Dario Colombo pubblicato da Minerva; I dieci passi dell’addio, di Luigi Nacci, edito da Einaudi; L’oscura morte di Andrea Palladio di Matteo Strukul per Rizzoli.

Gli ospiti

Ospite d’onore della serata, Stefano Zecchi, già professore di Estetica all’Università degli Studi di Milano, filosofo, romanziere, saggista ed editorialista, che dialogherà con il giornalista Mauro Mazza, portando una sua riflessione sulla cultura italiana, la letteratura e l’oggi. Ad arricchire la serata, gli interventi musicali del duo friulano costituito da Leo Virgili (chitarra) e Paolo Forte (fisarmonica).

Il Premio

L’obiettivo del Premio, fondato nel 1994, è quello di far conoscere il panorama letterario del Nord-Est e di promuovere e alimentare il dialogo culturale e la conoscenza reciproca. Il Premio è riservato alle opere di narrativa, pubblicate in volume cartaceo, editorialmente autonome, pubblicate o tradotte in lingua italiana che riportano il codice ISBN che ne attesti la distribuzione e la regolare commercializzazione. Per l’edizione in corso, i testi candidati dovevano essere stati pubblicati dopo il 1° settembre 2023.

L’edizione in corso

Il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” è organizzato e coordinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latisana (UD) e dalla Biblioteca civica di Latisana. La 32ᵃ edizione del Premio è realizzata con il sostegno di Fondazione Friuli, con il patrocinio del Ministero della Cultura, di Promoturismo FVG, del Consiglio Regionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dell’Associazione Italiana Biblioteche, sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e con il contributo di Banca 360FVG ed è segnalato tra gli eventi del programma “GO! 2025&Friends”. Gode, inoltre, della partnership di varie istituzioni e enti.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
9 maggio 2025

Million Day: numeri vincenti del 9 maggio 2025 e la fortuna in Italia

9 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Venerdì 9 maggio 2025: Jackpot da 30 milioni di euro al Superenalotto, scopri i numeri vincenti

9 Maggio 2025
XXI Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani: omaggio ai giornalisti palestinesi uccisi a Gaza
Cronaca

XXI Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani: omaggio ai giornalisti palestinesi uccisi a Gaza

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025
Grave incidente stradale a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche
76enne

Grave incidente stradale a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21