• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Alzheimer

CrossCare 2.0: Sensibilizzazione al Metodo Snoezelen in Aviano e Sacile

La redazione La redazione
10/03/2025
in Alzheimer, Cronaca, CrossCare 2.0, Cultura, demenza, fragilità cognitiva, Friuli Venezia Giulia, Metodo Snoezelen, Notizie, Pordenone
CrossCare 2.0: Sensibilizzazione al Metodo Snoezelen in Aviano e Sacile
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CrossCare 2.0: un progetto che coinvolge il territorio

Si è appena concluso un ciclo di incontri rivolti ad operatori, famiglie e anziani con fragilità cognitiva, con l’obiettivo di sensibilizzare sul Metodo Snoezelen. Questo strumento innovativo mira a migliorare il benessere psicofisico delle persone con deterioramento cognitivo, demenza e Alzheimer. Il progetto CrossCare 2.0, finanziato da Interreg Italia-Slovenia, ha coinvolto diverse realtà del Sacilese, con incontri pratici ed educativi che si sono svolti ad Aviano e Sacile.

Il Metodo Snoezelen: stimolazioni sensoriali per migliorare la qualità della vita

Nel cuore del Sacilese, il progetto CrossCare 2.0 ha promosso nuove competenze e strumenti di cura attraverso il Metodo Snoezelen. Questo approccio terapeutico utilizza stimolazioni sensoriali per migliorare la vita delle persone fragili. Gli incontri hanno coinvolto caregiver, operatori del settore e la comunità, sensibilizzando sull’importanza delle tecniche che promuovono il benessere delle persone con fragilità cognitiva.

Il 15 febbraio, al Centro diurno di Aviano, è stato organizzato un incontro per operatori dei centri diurni, mentre a Sacile si sono tenuti incontri con anziani coinvolti nel modello CrossCare 2.0. Questo percorso di sensibilizzazione è iniziato a fine dicembre 2024 e si è concluso a febbraio 2025, coinvolgendo un numero crescente di partecipanti grazie alla collaborazione con il Servizio sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo.

Benefici terapeutici del Metodo Snoezelen

Il Metodo Snoezelen è un intervento terapeutico non farmacologico con diversi benefici documentati. Tra gli obiettivi principali vi sono l’aumento dei tempi di attenzione, la riduzione dell’irritabilità, la diminuzione dei comportamenti aggressivi, l’incremento del benessere psico-fisico e il miglioramento dell’intenzionalità comunicativa. Queste tecniche non solo riducono i sintomi legati al deterioramento cognitivo, ma favoriscono anche una relazione più positiva e interattiva tra la persona e il caregiver.

Il partenariato CrossCare 2.0

Il progetto CrossCare 2.0 è coordinato dalla Cooperativa sociale Itaca e coinvolge un ampio partenariato di enti pubblici e privati, tra cui Aps ITIS, Ipab Residenza per Anziani Giuseppe Francescon, DEOS celostna oskrba starostnikov d.o.o., Dom starejših občanov DSO Grosuplje e Azienda speciale Don Moschetta. Sono coinvolti anche partner associati come le Aziende sanitarie del Friuli Occidentale e del Veneto Orientale, i Comuni di Portogruaro e Sacile e altre realtà locali.

Il supporto del programma Interreg Italia-Slovenia

Il progetto CrossCare 2.0 si inserisce nel programma europeo Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, che promuove la cooperazione transfrontaliera per migliorare la qualità della vita delle popolazioni locali. La sensibilizzazione e la formazione sono fondamentali per garantire un approccio umano e consapevole nella cura delle persone con fragilità cognitiva. Il Metodo Snoezelen rappresenta una risorsa preziosa per migliorare la qualità della vita degli anziani e delle persone con demenza o Alzheimer.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Inizia la discussione sull’autonomia scolastica per i Comuni friulanofoni
ACLiF

Inizia la discussione sull’autonomia scolastica per i Comuni friulanofoni

17 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città
Carso

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città

17 Luglio 2025
Mittelfest a Cividale del Friuli: arte, teatro e musica tra tabù e identità
arte contemporanea

Mittelfest a Cividale del Friuli: arte, teatro e musica tra tabù e identità

17 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz
Cronaca

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz

16 Luglio 2025
Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce
auto rubata

Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce

16 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in Strada di Fiume, intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in Strada di Fiume, intervento dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025
Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi
aree di servizio

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi

16 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura
architettura

Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura

16 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21