• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Carabinieri

Topo nei spinaci: ipotesi di ritorsione contro l’azienda – Nuovi sviluppi nell’indagine

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
27/02/2025
in Carabinieri, Cronaca, denuncia, Friuli Venezia Giulia, indagini alimentari, Pordenone, Primo piano, ritiro prodotti, Topo negli spinaci
Topo nei spinaci: ipotesi di ritorsione contro l’azienda – Nuovi sviluppi nell’indagine
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’ipotesi della ritorsione

BUDOIA (PORDENONE) – La vicenda che vede protagonista Maria Grazia Ragusa, la quale ha rinvenuto la testa di un topo all’interno di un pacco di spinaci congelati, si arricchisce di un’ulteriore e inquietante ipotesi: quella di un gesto doloso. Dopo la denuncia alle autorità e l’apertura di un fascicolo da parte della Procura, emergono nuovi sviluppi. L’indagine, che ha già portato al ritiro delle confezioni da tutti i negozi italiani, sta considerando la possibilità che l’accaduto sia stato un atto di ritorsione da parte di un dipendente nei confronti dell’azienda.

Le indagini in corso

Le indagini attuali non escludono che l’inserimento del topo nel cibo possa essere stato un atto deliberato, un atto di vendetta contro l’azienda da parte di qualcuno che potrebbe aver avuto rapporti con essa. Nonostante non ci siano prove tangibili che supportino questa ipotesi, le autorità stanno seguendo questa linea di indagine, considerando la stranezza e crudeltà dell’incidente.

Il direttore del Dipartimento di Prevenzione, Lucio Bomben, ha evidenziato che la signora Ragusa non è stata in grado di individuare con certezza la provenienza del topo o il supermercato da cui provenivano i prodotti. Tuttavia, il fatto che la donna compri sempre nello stesso marchio, ma in punti vendita diversi, complica la situazione. Le autorità si stanno ora concentrando sull’analisi delle confezioni ritirate e sulle possibili connessioni con l’interno dell’azienda produttrice.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21