• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pordenone vince il Premio per la Sostenibilità 2024 con il progetto MUSE: mobilità sostenibile e cooperazione transfrontaliera

Samuele Meton Samuele Meton
24/02/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, giovani, Interreg, mobilità sostenibile, Notizie, Pordenone, premio per la sostenibilità, progetto MUSE
Pordenone vince il Premio per la Sostenibilità 2024 con il progetto MUSE: mobilità sostenibile e cooperazione transfrontaliera
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Il Comune di Pordenone è stato insignito del prestigioso “Premio per la Sostenibilità 2024 – 2° Edizione. Mobilità sostenibile“ dal GECT Euregio Senza Confini. Il riconoscimento, del valore di 20.000 euro, è stato conferito per il progetto “MUSE – Collaborazione transfrontaliera per la Mobilità Universitaria Sostenibile Energeticamente efficiente“. Questa iniziativa, finanziata dal programma europeo Interreg Italia-Slovenia, ha visto la partecipazione di diversi enti locali, con il Comune di Pordenone in testa nelle fasi finali.

Il progetto MUSE e i suoi obiettivi di sostenibilità

Il progetto MUSE, realizzato tra il 2017 e il 2020, si è concentrato sull’ottimizzazione dell’efficienza energetica e sulla riduzione delle emissioni di CO2 nei piani di mobilità urbana ed extraurbana. La collaborazione ha coinvolto anche enti sloveni e l’Università di Trieste. Il GECT Euregio Senza Confini ha elogiato l’iniziativa, assegnandole un punteggio di 75 su 85, riconoscendo l’importanza della cooperazione transfrontaliera nella sostenibilità.

Un premio che valorizza la cooperazione tra enti locali

L’assessore alla Mobilità, Lidia Diomede, ha enfatizzato l’importanza della collaborazione tra i vari enti, evidenziando come il progetto sia stato ideato per coinvolgere principalmente i giovani dai 16 ai 35 anni, una fascia di popolazione sempre più propensa all’uso di mezzi alternativi all’auto, con un forte impegno verso la sostenibilità. Diomede ha dichiarato che l’iniziativa mira a promuovere un cambiamento generazionale nell’approccio e nell’esperienza della mobilità sostenibile, con benefici per l’ambiente, la salute e la sicurezza stradale.

Utilizzo dei fondi per promuovere la mobilità sostenibile

In linea con gli obiettivi del premio, il Comune di Pordenone, insieme ai 20 comuni aderenti alla Convenzione per le Politiche europee, impiegherà i 20.000 euro per valorizzare i risultati del progetto MUSE. Una parte dei fondi sarà destinata alla realizzazione di una campagna informativa sulla mobilità sostenibile, che partirà a marzo 2025 e coinvolgerà tutti i comuni della Convenzione, da Pordenone ad Azzano Decimo, Casarsa della Delizia, Cordenons, Porcia e molti altri.

Una campagna coinvolgente per sensibilizzare i giovani

La campagna, gestita dall’agenzia di comunicazione Divulgando di Trieste, presenterà un approccio visivo e narrativo coinvolgente, con l’utilizzo di illustrazioni originali, infografiche e contenuti digitali come reel, video brevi e post sui social media. Gli obiettivi principali sono sensibilizzare i cittadini sui vantaggi della mobilità sostenibile, promuovere l’uso di mezzi di trasporto ecologici e incoraggiare comportamenti responsabili negli spostamenti quotidiani.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21