PORDENONE (UD) – Oggi è stata ufficialmente aperta la nuova sede di Forza Nuova a Pordenone, segnando un importante passo avanti per il consolidamento del movimento nella città. La decisione di inaugurare questo spazio è stata fortemente richiesta dalla base, con i vertici del movimento che hanno sottolineato come sia la richiesta del popolo un cambiamento radicale, che possa restituire dignità e sicurezza alle strade, ormai compromesse da fenomeni legati all’immigrazione e alla criminalità.
La necessità di una nuova classe dirigente
I dirigenti locali hanno chiarito che l’apertura della sede in città è solo il primo passo di un progetto più ampio, mirato alla formazione di una nuova classe dirigente in grado di affrontare le questioni storiche del Paese, spesso trascurate dai governi di centrosinistra e centrodestra. Callarelli, dirigente regionale di Forza Nuova, ha descritto la nuova sede come un “suolo sacro”, un luogo dove il movimento sarà in contatto con la popolazione, ascoltando i loro problemi e rispondendo alle loro esigenze quotidiane. Tra i temi centrali vi sono la lotta al degrado, il potenziamento della sicurezza urbana e la difesa dei servizi sanitari locali, minacciati da tagli e cattiva gestione.
La lotta per la sicurezza e la tranquillità
Altra tematica affrontata durante l’inaugurazione riguarda la necessità di tranquillità nelle città italiane, compromessa secondo i membri di Forza Nuova dalle politiche migratorie che hanno generato disagi nelle comunità locali. Alessandra Nori, responsabile di Pordenone, ha ribadito l’impegno del movimento nel contrastare il degrado e la criminalità, con l’obiettivo di ripristinare la sicurezza nelle strade e offrire un ambiente più sereno ai cittadini. La lotta alla criminalità è vista come priorità assoluta, insieme alla difesa dei valori storici e culturali della comunità.
Il ritorno degli italiani dall’estero
Un intervento significativo durante l’inaugurazione è stato quello di Fiore, leader del movimento, che ha toccato un argomento centrale per Forza Nuova: il ritorno degli italiani dall’estero. Fiore ha evidenziato che la bassa natalità rappresenta uno dei problemi più gravi per l’Italia e ha proposto il favorire il rientro dei connazionali che vivono all’estero come possibile soluzione per contrastare il calo demografico. Fiore ha sottolineato la preoccupante situazione demografica, collegata anche all’immigrazione incontrollata che minaccia l’identità e il futuro del paese.
Forza Nuova come alternativa politica
Durante l’inaugurazione è emersa una forte critica nei confronti della politica tradizionale, considerata inefficace nel fronteggiare le sfide sociali e culturali del paese, secondo i rappresentanti di Forza Nuova. Il vicesegretario del movimento, Luca Castellini, ha evidenziato la mancanza di distinzione tra destra e sinistra su questioni cruciali, con entrambi gli schieramenti che hanno fallito. Forza Nuova si propone come alternativa politica coerente nella sua opposizione alla “sostituzione etnica” e nella difesa dei valori tradizionali.
Uno spazio per la voce del popolo
La nuova sede offre a Pordenone un punto di incontro dove i cittadini possono esprimere le proprie opinioni, discutere dei problemi che li riguardano e confrontarsi su temi cruciali per il futuro della città e del Paese. La sede diventa un luogo di aggregazione, dibattito e mobilitazione, elemento fondamentale per Forza Nuova nel rafforzare la propria presenza sul territorio e rispondere alle esigenze della comunità locale.