• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Echi del tempo: la fotografia di Ulderica Da Pozzo nella Carnia e nel Friuli

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
14/02/2025
in Cronaca, Cultura, Fotografia, Friuli Venezia Giulia, memoria storica, mostra Pordenone, Notizie, Pordenone, tradizioni popolari, Ulderica Da Pozzo
Echi del tempo: la fotografia di Ulderica Da Pozzo nella Carnia e nel Friuli
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La fotografia di Ulderica Da Pozzo si presenta come un vero e proprio viaggio nel tempo, catturando luoghi, persone e tradizioni che stanno gradualmente scomparendo. Con la sua sensibilità e approccio empatico, l’artista documenta un mondo in via di estinzione, attraverso scatti che narrano la memoria storica, culturale e identitaria della Carnia, delle montagne friulane, di Erto, delle Valli del Natisone e del Friuli di mezzo.

Una mostra che restituisce tracce di un tempo passato

La personale Echi del tempo. Fotografie per una memoria identitaria è un viaggio nell’anima della Carnia, nei luoghi che hanno plasmato l’identità di generazioni di abitanti, ora spesso abbandonati. La mostra, organizzata dal CICP – Centro Iniziative Culturali Pordenone, si inaugura sabato 15 febbraio alle 17.30 presso la Galleria Sagittaria di Pordenone, presentando 55 opere fotografiche di grande valore antropologico scattate negli anni ’90, che raccontano la trasformazione dei luoghi, delle case e delle persone attraverso gli occhi profondi dell’artista.

Ulderica Da Pozzo stessa spiega: “Questa mostra rappresenta per me il potere della fotografia, la sua capacità di narrare luoghi e persone ormai scomparsi. Come nel caso del mio borgo, Campivolo, che non esiste più ma che prende vita in queste fotografie”. Le immagini custodiscono la memoria di stanze vuote, materassi abbandonati, tavole pronte per una cena mai celebrata, porte e finestre che raccontano la vita passata.

Un percorso espositivo che riscopre il passato

Il curatore della mostra, Angelo Bertani, sottolinea come nelle fotografie di Da Pozzo si manifesti la consapevolezza di un mondo che si dissolve: “La fotografia diventa così lo strumento per preservare tracce e memorie, affinché possano essere tramandate a una comunità che vi si riconosce”. La mostra si articola in varie sezioni, ognuna incentrata su un aspetto della vita contadina e familiare, espresso attraverso i luoghi e gli oggetti immortalati dall’artista. Le immagini di porte e finestre delle vecchie abitazioni simboleggiano il legame vitale tra interno ed esterno, casa e abitanti. Un’altra sezione si concentra sulle stanze vuote, che evocano solitudine e trascorrere del tempo.

Una sezione speciale della mostra presenta fotografie evocative di oggetti che racchiudono storie e sentimenti: una tavola pronta ma mai utilizzata, un vecchio materasso abbandonato, un focolare ormai in rovina. Vi è anche un’immagine di un’anziana donna che nasconde il viso con un giornale, rifiutando la propria immagine. “In quel gesto, la donna ci fa capire che la sua vita è ormai un ricordo”, spiega Bertani. Gli oggetti diventano miniere di eternità, trasportando lo spettatore in un varco temporale.

La carriera di Ulderica Da Pozzo

Ulderica Da Pozzo, che ha iniziato la sua carriera fotografica nel 1976, ha costruito un vasto archivio che documenta la cultura materiale, il paesaggio, le tradizioni popolari e la vita agricola del Friuli Venezia Giulia. Ha collaborato con numerose istituzioni ed è autrice di diversi libri fotografici e mostre, tra cui Il fum e l’aga (1998), Carnia (2002) e Malghe e malgari (2005). Le sue opere sono conservate alla Bibliothèque Nationale di Parigi e ha ricevuto vari premi, incluso il Premio Friuli Venezia Giulia Fotografia nel 2002.

La sua fotografia si distingue per un ritratto realistico e privo di retorica delle persone della sua terra, con un’attenzione particolare alle tradizioni in via di estinzione. Ha esposto in importanti eventi internazionali come la Biennale Diffusa di Trieste e la Biennale di Arles.

Dettagli della mostra

La mostra Echi del tempo sarà visitabile fino al 5 aprile presso la Galleria Sagittaria di Pordenone. L’ingresso è gratuito e le visite sono disponibili da lunedì a sabato, dalle 9 alle 19. È possibile prenotare visite guidate e il catalogo della mostra è disponibile in galleria o su richiesta.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Corso internazionale di eccellenza in chirurgia maxillo-facciale a Udine
Asufc

Corso internazionale di eccellenza in chirurgia maxillo-facciale a Udine

18 Luglio 2025
Root: Tecnologia per la sicurezza dei pazienti fragili e pediatrici all’Ospedale di Udine
Asufc

Root: Tecnologia per la sicurezza dei pazienti fragili e pediatrici all’Ospedale di Udine

18 Luglio 2025
Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili
Alfa Romeo rubata

Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili

18 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili
Alfa Romeo rubata

Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria

18 Luglio 2025
Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale
Cronaca

Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale

18 Luglio 2025
Pordenone piange la scomparsa di Umberto Natalucci: uomo di impegno e mediazione
assessore

Pordenone piange la scomparsa di Umberto Natalucci: uomo di impegno e mediazione

18 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Lestizza: conducente elitrasportato in elicottero
Cronaca

Grave incidente stradale a Lestizza: conducente elitrasportato in elicottero

18 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono
cicloturismo

Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono

18 Luglio 2025
Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città
Carso

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città

17 Luglio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Cronaca

A Udine, la presentazione del primo documentario dedicato a tutti i gruppi folcloristici FVG

23 Ottobre 2023
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Trieste Tram Tour: rilancio storico come attrattore turistico
Cronaca

Trieste Tram Tour: rilancio storico come attrattore turistico

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21