Dopo il grande successo della stagione precedente, la performance in realtà virtuale immersiva “Nel mezzo dell’Inferno” riporta il pubblico nel cuore dell’Inferno dantesco a Gemona del Friuli, nell’ambito del percorso In Scena! del Circuito ERT. Le rappresentazioni inizieranno il venerdì 24 gennaio e si protrarranno fino al 2 febbraio presso l’Auditorium ex-Chiesa di San Michele, con turni da 40 minuti dalle 15:00 alle 21:40.
Un viaggio immersivo nell’Inferno di Dante
“Nel mezzo dell’Inferno” è un’esperienza coinvolgente che utilizza la tecnologia della realtà virtuale immersiva per trasportare il pubblico all’interno dell’Inferno dantesco. Gli spettatori, indossando visori VR, intraprenderanno un viaggio che inizia con un prologo che invita alla riflessione sul motivo di fare questo viaggio e sulle paure e desideri che lo accompagnano. L’esperienza si divide in due parti, con la seconda che vedrà ogni spettatore esplorare tre luoghi infernali selezionati casualmente, per poi giungere a un finale condiviso.
Una produzione coinvolgente e multidisciplinare
La drammaturgia è a cura di Fabrizio Pallara e Roberta Ortolano, con le musiche di Økapi. La modellazione 3D e l’animazione sono affidate a Massimo Racozzi, mentre la progettazione degli ambienti architettonici è opera di Sara Ferazzoli. Alessandro Passon si occupa dello sviluppo della realtà virtuale. Le voci che accompagnano gli spettatori durante il viaggio sono quelle di Valerio Malorni, Lorenzo Gioielli e Silvia Gallerano. La produzione è a cura del CSS Udine.
Un viaggio interiore attraverso l’opera di Dante
L’esperienza inizia con Dante che intraprende il suo viaggio nell’Inferno, simboleggiando un percorso di redenzione personale e universale. L’Inferno mette in evidenza le fragilità e le paure profonde, simboleggiate dal difficile rapporto tra vivi e morti. La relazione con gli altri è il tema centrale, con l’incontro con presenze mostruose e il legame con Virgilio e Beatrice che conducono Dante verso la salvezza. L’esperienza culmina in un atto di trasformazione che offre la possibilità di creare un mondo speculare attraverso la letteratura.
Un percorso che si estende nel Circuito ERT
Dopo Gemona del Friuli, lo spettacolo proseguirà in diverse località del Circuito ERT come Sacile, Tolmezzo e Grado. Le date sono specificate nel testo.
Un’esperienza unica di realtà virtuale
“Nel mezzo dell’Inferno” offre non solo uno spettacolo, ma un’opportunità di vivere una dimensione fantastica e immersiva in cui realtà e virtualità si fondono. Grazie all’utilizzo innovativo della realtà virtuale e della progettazione spaziale, gli spettatori sono coinvolti in un’esperienza totalizzante che stimola la riflessione e il cambiamento. Questa performance è un’occasione unica per avvicinarsi a Dante e al suo capolavoro in modo coinvolgente e innovativo.