• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

La magia del concerto dell’Immacolata a Muggia con l’Orchestra da Camera

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
09/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, Trieste
La magia del concerto dell’Immacolata a Muggia con l’Orchestra da Camera
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MUGGIA – Il 8 dicembre scorso, il Teatro Verdi di Muggia ha ospitato un evento straordinario, il tradizionale Concerto dell’Immacolata, che ha visto protagonista l’Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia, diretta dal Maestro Romolo Gessi. L’esibizione ha incantato il pubblico, regalando un viaggio musicale tra capolavori barocchi e suggestioni romantiche, accolto da lunghi e calorosi applausi.

L’orchestra ha aperto il concerto con due celebri composizioni di Antonio Vivaldi. Il primo brano in programma è stato il Concerto in sol maggiore per archi e basso continuo RV 151 “Alla rustica”, che ha dato il via alla performance con le sue sonorità fresche e vivaci. Successivamente, è stato il turno del Concerto in do maggiore per mandolino, archi e basso continuo RV 425, eseguito dalla talentuosa mandolinista Annalisa Desiata. Pluripremiata e con un vasto curriculum di successi internazionali, Desiata ha incantato il pubblico con il suo virtuosismo, conferendo al brano un’interpretazione magistrale.

Un momento di particolare emozione si è vissuto con l’omaggio al grande Cesare Barison, nel cinquantesimo anno dalla sua scomparsa. L’orchestra ha eseguito la sua elaborazione per orchestra d’archi del celebre Adagio Cantabile di Giuseppe Tartini, un tributo che ha reso omaggio alla figura di Barison, importante musicista e direttore d’orchestra del panorama musicale friulano.

A seguire, l’Orchestra ha proposto il Concerto in re maggiore per mandolino, archi e basso continuo RV 93, nuovamente interpretato da Annalisa Desiata, che ha regalato al pubblico un’altra prova del suo straordinario talento. Dopo aver esplorato le ricche sonorità del barocco, l’orchestra ha cambiato registro, immergendosi nel repertorio romantico. Le Melodie elegiache op.34 di Edvard Grieg hanno introdotto un’atmosfera di intensa emotività, mentre la Sinfonia per archi n.10 in si minore di Felix Mendelssohn ha concluso il concerto con un brio vivace, salutando l’arrivo delle festività natalizie.

L’Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia ha schierato i suoi 16 talentuosi musicisti, che, sotto la direzione esperta di Romolo Gessi, hanno dato vita a un concerto di alta qualità, che ha messo in luce l’abilità degli esecutori e la bellezza delle composizioni. Il Maestro Gessi, direttore d’orchestra con un ampio repertorio, ha saputo guidare l’orchestra con grande maestria, offrendo una performance che rimarrà nel cuore di tutti gli spettatori.

Il concerto è stato un momento magico che ha unito passato e presente, cultura e passione, in un omaggio alla musica che trascende il tempo. Con questo evento, l’Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di offrire al pubblico emozioni uniche e di alto livello artistico.

Tags: Annalisa DesiataConcerto dell’ImmacolataGriegMendelssohnMuggiaOrchestra da Cameravivaldi
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Successi degli studenti di Trieste e Gorizia: risultati eccellenti negli esami Ial Fvg
Cronaca

Successi degli studenti di Trieste e Gorizia: risultati eccellenti negli esami Ial Fvg

17 Luglio 2025
Sappada sperimenta nuova viabilità estiva: centro pedonale e sicuro per turisti e residenti
Cronaca

Sappada sperimenta nuova viabilità estiva: centro pedonale e sicuro per turisti e residenti

17 Luglio 2025
Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026
Cronaca

Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026

16 Luglio 2025
Eventi musicali e teatrali a Trieste Estate: Lori Williams e Luka Sulic protagonisti
Cronaca

Eventi musicali e teatrali a Trieste Estate: Lori Williams e Luka Sulic protagonisti

16 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz
Cronaca

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz

16 Luglio 2025
Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce
auto rubata

Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce

16 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in Strada di Fiume, intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in Strada di Fiume, intervento dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025
Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi
aree di servizio

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi

16 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti
corsa notturna

Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti

15 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21