• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Piccoli segni”: l’arte di Nicolò Lira al Centro Balducci di Zugliano

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
18/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Udine
“Piccoli segni”: l’arte di Nicolò Lira al Centro Balducci di Zugliano
35
Condivisioni
699
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Mostra d’arte a Zugliano: “Piccoli segni” di Nicolò Lira – Il Centro Balducci di Zugliano sarà il palcoscenico dell’inaugurazione della mostra personale dell’artista cileno Nicolò Lira, intitolata “Piccoli segni. Un viaggio attraverso la fragilità dei bambini”. L’evento si terrà mercoledì 20 novembre 2024 alle 18:00 e vedrà la partecipazione di Paolo Iannaccone, presidente del Centro Balducci, e della giornalista Anna Piuzzi.

Emozioni e riflessioni sulla fragilità dell’infanzia

La mostra sarà accessibile al pubblico dal 21 al 30 novembre, con visite dalle 17:00 alle 20:00 nei giorni feriali e dalle 10:30 alle 12:30 nei giorni festivi. A partire dal 2 dicembre, sarà possibile ammirare le opere anche a Trieste, presso l’Antico Caffè San Marco, fino al 20 dicembre.

Attraverso “Piccoli segni”, Nicolò Lira rende omaggio alla fragilità dell’infanzia, tema che ha approfondito durante il 32° Convegno del Centro Balducci sul tema “Ti proteggerò. Abitare insieme la fragilità”. L’artista ha scelto l’arte come strumento terapeutico, sottolineando il ruolo della creatività nel migliorare la qualità della vita.

Dopo aver lasciato il suo paese d’origine per sfuggire a una grave crisi sociale ed economica, Nicolò Lira, che vive in Italia dal maggio 2024, ha trovato nel Centro Balducci un rifugio e un sostegno. Per lui, l’arte va oltre l’espressione, diventando una fonte di benessere che stimola la mente e favorisce un senso di comunità.

Tra gioco e riflessione: le opere di Nicolò Lira

Le opere in mostra sono dipinti a olio su tela che ritraggono bambini in momenti di gioco e riflessione. Ogni quadro mira a sensibilizzare gli adulti sul potere terapeutico dell’arte e il suo valore educativo.

Lira descrive il suo lavoro come un viaggio alla scoperta della semplicità e fragilità dell’infanzia, utilizzando l’arte come strumento di arricchimento culturale. Il suo obiettivo è promuovere un nuovo senso di umanità attraverso la purezza dei bambini.

Impegno sociale e artistico di Nicolò Lira

Laureato in Disegno grafico all’Università di Valparaiso, Nicolò Lira ha approfondito i suoi studi all’Accademia di Belle Arti, sviluppando uno stile che unisce realismo, surrealismo ed espressionismo astratto. Ha esposto in numerose gallerie in Cile e Italia, oltre ad insegnare e trasmettere la sua passione per l’arte e i valori universali.

Con “Piccoli segni”, Lira invita a riscoprire la bellezza dell’infanzia e a ascoltare la saggezza dei bambini, incoraggiando una vita più autentica e amorevole. Rompere gli schemi e abbracciare la sensibilità e consapevolezza è il messaggio chiave dell’artista, che invita i visitatori a vivere con passione e valore ogni gesto e parola, per esprimere sensibilità e orientamento nella vita.

Tags: arte terapeuticaCENTRO BALDUCCIfragilità dell'infanziamostra ZuglianoNicolò Lirapittura olio su tela
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Campoformido: via libera al primo asilo nido comunale, La Tana del Riccio, un progetto atteso da anni
Asilo nido

Campoformido: via libera al primo asilo nido comunale, La Tana del Riccio, un progetto atteso da anni

17 Luglio 2025
Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada
Cronaca

Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada

17 Luglio 2025
Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025
Festival Onde Mediterranee a Gradisca d’Isonzo: musica, letteratura e impegno civile
concerti Friuli

Festival Onde Mediterranee a Gradisca d’Isonzo: musica, letteratura e impegno civile

17 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada
Cronaca

Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada

17 Luglio 2025
Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025
Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme
Cronaca

Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme

17 Luglio 2025
Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz
Cronaca

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz

16 Luglio 2025
Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce
auto rubata

Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce

16 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025
Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura
architettura

Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura

16 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026
Cronaca

Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026

16 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21