• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pordenone, al via domani Videocinema&Scuola Festival della multimedialità

Da domani, venerdì 12 aprile a Pordenone, negli spazi della Casa dello Studente Antonio Zanussi, il Festival della multimedialità

Redazione Redazione
11/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
Pordenone, al via domani Videocinema&Scuola Festival della multimedialità
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Tutto è pronto per la prima edizione di Videocinema&Scuola Festival della multimedialità – la rassegnapromossa dal Centro Iniziative Culturali Pordenone, in sinergia con la Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone – nata per i quarant’anni del contest internazionale Videocinema&Scuola che coinvolge studentesse e studenti di tutta Italia e anche dall’estero autori di corti, videoclip, video animazioni e piccole produzioni documentarie

Da domani, venerdì 12, fino a domenica 14 aprile, tre giorni di incontri, masterclass, proiezioni e laboratori organizzati per il coordinamento di Silvia Moras e Giorgio Simonetti, rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, agli insegnanti, ai professionisti, agli appassionati del cinema, della tv e delle nuove tecnologie. Gran finale, domenica 14 aprile, con la grande festa di Videocinema&Scuola 2024: condotta da Andrea Appi e Ramiro Besa, in arte I Papu, ancora una volta sarà occasione di incontro e confronto fra centinaia di giovani di tutta Italia.

«Quattro decenni – spiega la Presidente CICP Maria Francesca Vassallo – che hanno restituito, generazione dopo generazione, il punto di vista dei giovani intorno alle questioni centrali della loro età e del loro, del nostro tempo. Una alfabetizzazione al video linguaggio promossa, anno dopo anno, grazie alla professionalità e al lavoro degli insegnanti, permettendo a decine di migliaia di ragazze e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado di esprimere e condividere idee ed esperienze».

Il primo appuntamento di Videocinema&Scuola Festival della multimedialità sarà venerdì 12 aprile alle 17: la Storica del cinema Silvia Moras, docente del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, terrà una conversazione sul tema “Come scegliere l’audiovisivo per la visione in classe e a casa?”. I bambini e i ragazzi che appartengono al nuovo millennio trovano più difficile apprendere dai libri rispetto ad un film, una serie o un’animazione. Sabato 13 aprile, alle 15, il testimone passerà a Michele Barbisin, fondatore di Naonian Retrogaming Society, innovativa realtà del territorio. Tema dell’appuntamento “Come i videogiochi possono vincere l’isolamento sociale”: una full immersion per capire come trasformare il gaming da un’esperienza individuale ad un’attività di gruppo, capace di vincere l’isolamento sociale e promuovere l’aggregazione giovanile.

Tanti anche i laboratori per bambine e bambini, ragazze e ragazzi: sabato 13 aprile una intera giornata per spaziare dal coding al fumetto, dalla fotografia alla musica, al videomaking, allo stop motion. Dalle 9 alle 10.45 per i più piccoli (8/12 anni) si parte con “Crea il tuo cartone animato digitale”, a cura di Laura Tesolin, maker e docente di nuove tecnologie. In alternativa il cartoonist Marco Tonus propone il suo“Cinefumetto”, perché disegnare, in fondo, è quasi come fare un film. “Una musica cento storie”, per giovani 10-13enni, è invece a cura del musicologo e insegnante di musica Denis Pinese: prevede una breve introduzione alla musica per film seguita dalla visione di un’ouverture cinematografica accompagnata da differenti colonne sonore. I ragazzi, dopo aver scelto la musica che preferiscono, saranno liberi di proseguire la storia con la realizzazione di un vero e proprio storyboard cinematografico, usando scrittura, disegno o fumetto.

Dalle 11 alle 12.45 spazio ad ulteriori laboratori: “News di fantasia”, condotto dal videomaker Giorgio Simonetti per bambine e bambini da 6 a 11 anni, è ilLaboratorio di creazione di piccole notizie inventate, utilizzando il green screen e sfondi virtuali.  La fotografa professionista e docente di fotografia Valentina Iaccarino propone invece per 8-12enni “La piccola finestra sul mondo. La realtà interpretata dagli occhi dei fotografi”, per esplorare concetti come composizione, luce e colore. E sempre nella fascia 11/12.45 la Creativa ed illustratrice Caterina Santambrogio condurrà “Occhio al movimento”, l‘occasione per animare oggetti semplici e di uso comune e apprendere cos’è lo stop motion.

“Videocinema&Scuola“, patrocinato da Ms Marija Pejčinović Burić, Segretario Generale del Consiglio d’Europa, è realizzato con la partecipazione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Pordenone, Fondazione Friuli, Crédit Agricole, ARMO1191, nonché la collaborazione del centro culturale Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone.

Tags: cinemaeventiPordenonescuola
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti
corsa notturna

Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti

15 Luglio 2025
5 piscine naturali in Friuli Venezia Giulia: relax e frescura in contatto con la natura autentica
Cronaca

5 piscine naturali in Friuli Venezia Giulia: relax e frescura in contatto con la natura autentica

15 Luglio 2025
Corso gratuito per giovani scenografi: “Dalla matita al Ciak” – Opportunità unica a Gorizia
Cinecittà

Corso gratuito per giovani scenografi: “Dalla matita al Ciak” – Opportunità unica a Gorizia

15 Luglio 2025
Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
La Moda incontra la Lirica: anteprima Opera Prima 2025 con eleganza e cultura
Cronaca

La Moda incontra la Lirica: anteprima Opera Prima 2025 con eleganza e cultura

13 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21