LIGNANO SABBIADORO (UD) – Un fine settimana all’insegna dello sport, della passione e della vela per lo Yacht Club Lignano, che ha brillato alla Festa dello Sport del 10 e 11 maggio 2025 con uno stand coinvolgente al Parco San Giovanni Bosco, eventi divulgativi e due importanti regate veliche che hanno animato il mare di Lignano e le coste friulane.
entusiasmo alla festa dello sport
Lo stand dello YCL è stato il centro dell’attenzione durante l’intera manifestazione, coinvolgendo grandi e piccoli con il simulatore Optimist, che ha offerto ai bambini l’opportunità di sperimentare il piacere di guidare una barca a vela in modo divertente e sicuro. Una vera attrazione per chi voleva avvicinarsi al mondo della vela.
Sabato pomeriggio, presso la Veleria East Wind, si è tenuto un incontro meteorologico in collaborazione con Pazzi per il Meteo Goriziano, molto apprezzato da armatori e regatanti, per approfondire le condizioni meteo-marine utili non solo in regata ma anche nella navigazione quotidiana.
sfilata in città e regata lignano-duino x2
La domenica mattina ha visto lo Yacht Club Lignano sfilare con orgoglio nel centro cittadino insieme alle altre associazioni sportive, portando i propri colori tra gli applausi. Nel frattempo, i giovanissimi velisti della squadra Optimist hanno preso il mare per un allenamento dopo la sfilata. Successivamente è iniziata la Lignano-Duino X 2, una regata per equipaggi ridotti a due persone, organizzata con la Società Nautica Laguna. Nonostante il vento leggero, la regata ha visto la partecipazione di 20 imbarcazioni, confermando l’interesse per questo formato dinamico della vela d’altura.
classifica lignano-duino x2
Classe ORC
Nababbo IV – Guglielmo Danelon (YC Adriaco)
Foxi Lady – Tommaso Comelli (YC Monfalcone)
Tokyo – Massimo Minozzi (SVOC)
Classe Open
Raira – Natale Comoretto (DNSistiana)
Freedom – Alberto De Caro (Società Triestina della Vela)
Soar – Mauro Cinello (SN Laguna)
prossima regata: zonale ilca il 18 maggio
Le regate continuano domenica 18 maggio con la Zonale XIII Zona FIV ILCA, uno degli eventi più significativi per la vela giovanile e olimpica. Le classi coinvolte saranno Ilca 4, Ilca 6 e Ilca 7, con prove che inizieranno alle 11:55, a condizione che le condizioni meteo lo permettano.
Il campo di regata sarà posizionato davanti a Lignano, con decine di vele bianche attese in acqua. L’evento, organizzato dallo YCL, vedrà in competizione anche i giovani atleti del club, promettendo un fine settimana ricco di emozioni e competizione di alto livello.