Il concorso per studenti universitari WunderWood, si ripresenta con un nuovo tema per il 2025: “Ludens Mobile”. L’obiettivo è creare un complemento d’arredo in legno che non solo sia funzionale, ma introduca anche un’esperienza ludica, trasformando un semplice mobile in un oggetto interattivo e coinvolgente.
Ispirato al concetto di “Homo Ludens” di Huizinga, il progetto mira ad esplorare il gioco come attività libera, al di fuori della routine quotidiana, per favorire la socializzazione e stimolare la creatività. Il mobile diventa così un catalizzatore di esperienze ludiche, arricchendo la vita quotidiana con nuove possibilità di gioco e interazione.
Opportunità per giovani creativi
WunderWood è promosso da Fabbro Arredi, in collaborazione con diverse Accademie di Belle Arti e università, tra cui Brera, Udine, Lecce, Ferrara e Lubiana. L’obiettivo è favorire il dialogo tra artigianato e giovani progettisti, connettendo idee innovative con la tradizione artigianale.
Gli studenti avranno la possibilità di sviluppare il proprio progetto, partendo da un’idea fino alla realizzazione di un disegno tecnico bidimensionale e tridimensionale. Una giuria di esperti selezionerà il progetto vincitore e cinque menzioni speciali, con il vincitore che vedrà il proprio design realizzato da Fabbro Arredi e promosso in mostre e fiere, sia in Italia che all’estero.