Pordenone, 19 dicembre 2024 – VDA Telkonet, l’azienda con sede a Pordenone specializzata in soluzioni tecnologiche per il settore alberghiero, è stata premiata per la sua innovazione nell’ambito del Premio Imprese per Innovazione di Confindustria. Il riconoscimento è avvenuto nella categoria Industria e Servizi – Piccole e Medie Imprese, per le soluzioni innovative sviluppate per l’ospitalità, in particolare per la gestione delle funzionalità delle camere e il risparmio energetico.
La cerimonia di premiazione si è svolta il 17 dicembre 2024 a Roma, presso il Salone Margherita, durante la quale VDA Telkonet ha ricevuto il premio per il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie avanzate per il settore alberghiero. L’azienda, leader nel settore dell’automazione alberghiera, ha installato oltre 190.000 smart room in Italia e più di 1 milione di camere in 60 Paesi in tutto il mondo.
La Marketing & Communication Manager di VDA Telkonet, Barbara Alvino, ha ritirato anche il Premio dei Premi istituito dalla Fondazione Cotec su mandato del Presidente della Repubblica. La manager ha sottolineato l’importanza della visione globale dell’azienda, nonostante le radici locali nel Friuli Venezia Giulia, e il suo impegno nel mantenere un design e un know-how 100% Made in Italy.
Il Premio Imprese per Innovazione, che adotta i criteri dell’European Foundation for Quality Management (EFQM), è un riconoscimento unico in Europa che premia le aziende che contribuiscono al progresso tecnologico, alla sostenibilità e all’eccellenza nei rispettivi settori. VDA Telkonet, con il suo team di Ricerca e Sviluppo e oltre 40 ingegneri, si conferma come punto di riferimento nell’automazione per l’ospitalità.
L’amministratore delegato di VDA Telkonet, Piercarlo Gramaglia, ha commentato: “Questo premio dimostra che anche le realtà locali possono affermarsi su scala nazionale e internazionale, unendo innovazione tecnologica e visione strategica. Un riconoscimento condiviso con il nostro team e il territorio che ci ospita.”
VDA Telkonet, con il suo impegno nell’innovazione, si conferma come esempio di eccellenza nel settore dell’ospitalità, dimostrando che le piccole e medie imprese possono competere a livello internazionale.