• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Undicesima edizione delle Giornate della Luce: programma e anteprime dal cinema italiano

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
11/06/2025
in Cronaca, Eventi, fotografia cinema, Friuli Venezia Giulia, Giornate della Luce, Hugh Welchman, Luchino Visconti, Notizie, Pordenone, Spilimbergo
Undicesima edizione delle Giornate della Luce: programma e anteprime dal cinema italiano
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le Giornate della Luce: un festival dedicato alla fotografia nel cinema italiano

SPILIMBERGO – Si è aperta con grande interesse la undicesima edizione delle Giornate della Luce, il festival che celebra gli autori della fotografia nel cinema italiano, ideato da Gloria De Antoni e diretto insieme a Donato Guerra. Giovedì 12 giugno, l’evento proporrà un programma completo di formazione, proiezioni, incontri e anteprime, coinvolgendo diverse città del Friuli Venezia Giulia.

Visita guidata e patrimonio audiovisivo a Gemona del Friuli

La mattina alle 9.30 a Gemona del Friuli, presso la Cineteca del Friuli, si terrà una visita guidata riservata agli studenti accreditati all’Archivio Cinema del Friuli Venezia Giulia. Un’occasione unica per scoprire materiali e memorie del patrimonio audiovisivo regionale, conservati in uno degli archivi più rilevanti a livello nazionale.

Film e masterclass a Spilimbergo

Nel pomeriggio alle 14.30 al Cinema Miotto di Spilimbergo, sarà proiettato La nostra terra, nuovo film di Hugh Welchman e Dorota Kobela Welchman, presentato in versione originale polacca con sottotitoli in inglese. Dopo il successo di Loving Vincent, la coppia torna con un’opera originale che racconta, attraverso la pittura a olio su vetro, una storia di resistenza e identità nella Polonia rurale.

A seguire, Hugh Welchman terrà una masterclass aperta al pubblico, in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma, svelando il processo creativo e tecnico che ha reso il film un unicum nel panorama cinematografico contemporaneo.

Alle 17.00, sempre al Cinema Miotto, sarà proiettato il film finalista del concorso, Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta di Gianluca Jodice, in versione originale francese con sottotitoli in inglese. Il film, con la fotografia di Daniele Ciprì, offre uno sguardo visionario sugli ultimi giorni della famiglia reale francese dopo la Rivoluzione, caratterizzato da una luce teatrale e intensa. Prima della proiezione sarà presentato il cortometraggio Mezzanotte di Andrea Alfieri, selezionato nel concorso Bookciak, Azione!.

Presentazione epistolario di Luchino Visconti a Gorizia

Alle 18.00 a Gorizia, presso la sede di BorGO Cinema, è prevista la presentazione dell’Epistolario 1920-1961 di Luchino Visconti, curato da Caterina d’Amico e Alessandra Favino. A dialogare con le curatrici sarà Emiliano Morreale, offrendo uno sguardo intimo e approfondito sul grande regista italiano attraverso le sue lettere, tra arte, politica e vita privata. L’incontro è organizzato in collaborazione con Premio Sergio Amidei, Via della Creatività e BorGO Cinema.

Cinema e incontri serali a Codroipo e Spilimbergo

Alle 21.00 al Cinema Benois De Cecco di Codroipo, si terrà la rassegna I nipoti di Lumière con il documentario Ciao, Marcello – Mastroianni l’antidivo di Fabrizio Corallo, un ritratto appassionato dell’attore attraverso testimonianze e immagini d’archivio. Alla proiezione parteciperà la sceneggiatrice Silvia Scola, in dialogo con il pubblico. L’evento è organizzato con il Circolo Lumière e il Comune di Codroipo.

Contemporaneamente, alle 21.00 al Cinema Miotto di Spilimbergo, sarà presentato il film finalista I dannati di Roberto Minervini, in versione originale inglese con sottotitoli in italiano. Il film, candidato per la fotografia di Carlos Alfonso Corral, racconta le tensioni della società americana con uno sguardo intimo e documentaristico. L’introduzione sarà affidata al cortometraggio Voci di libertà di Lavinia Andreini, anch’esso selezionato nel concorso Bookciak, Azione!.

Conclusione della giornata

La giornata del 12 giugno si chiude così con un ricco programma di visioni e riflessioni sul cinema attraverso la sua componente più essenziale e poetica: la luce, elemento che plasma l’immagine e l’emozione.

Informazioni sul festival

Le Giornate della Luce sono organizzate dall’associazione culturale Il Circolo con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, della Città di Spilimbergo e di Fondazione Friuli. Nel 2025 il festival collabora per la prima volta con il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Tra i partner figurano AIC – Associazione Italiana Autori della Fotografia, Ca’ Foscari Short Film Festival, CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, Premio Bookciak, Azione!, la Cineteca del Friuli, FAI Delegazione di Pordenone, con il contributo di Friul Mosaic, Banca 360 FVG e CATA artigianato FVG. Nel 2024 il festival è stato sostenuto dal MiC.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Premio “Packaging: che fantastica avventura!” premia studenti di Trieste per la cultura ambientale
Cronaca

Premio “Packaging: che fantastica avventura!” premia studenti di Trieste per la cultura ambientale

25 Giugno 2025
Investimenti infrastrutturali e competitività del Friuli Venezia Giulia: focus e sfide
Confindustria

Investimenti infrastrutturali e competitività del Friuli Venezia Giulia: focus e sfide

25 Giugno 2025
Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
La Regione Friuli rifinanzia il recupero degli edifici storici: un impegno per la cultura e il patrimonio
arte

La Regione Friuli rifinanzia il recupero degli edifici storici: un impegno per la cultura e il patrimonio

25 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack
Casa Rossa

Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack

24 Giugno 2025
Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende
Carabinieri

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende

24 Giugno 2025
Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico
autista Ideal Service

Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico

24 Giugno 2025
Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso
camion bloccato

Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso

24 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana
alvaro vitali

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana

24 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile
Allerta meteo

Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria
arnaldo pomodoro

Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria

24 Giugno 2025
Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025
audiovisione

Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025

11 Marzo 2025
Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali
comunicazione

Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali

23 Giugno 2025
L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025
Agorai

L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025

24 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

Più lette della settimana

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025
Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea
Cronaca

Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea

21 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21