Il prossimo fine settimana del 15 e 16 marzo in Friuli-Venezia Giulia promette di essere ricco di eventi dedicati alla natura, alla musica e alla gastronomia. Un’ampia gamma di attività, che va dall’escursionismo al divertimento, dalle tradizioni culinarie alle sonorità elettroniche, renderà la regione un luogo ideale per chi desidera esplorare le sue bellezze più autentiche. Che si tratti di camminate nella natura, brunch in collina o concerti coinvolgenti, ogni evento promette di regalare emozioni genuine. Ecco i principali appuntamenti da non perdere.
Alla scoperta della primavera a Brizza con l’Agriturismo Pèstrofa
Sabato 15 marzo, l’Agriturismo Pèstrofa di Cedron (Savogna) sarà il punto di partenza di un’escursione guidata che condurrà i partecipanti alla scoperta dei paesaggi mozzafiato delle valli friulane. Il percorso, che attraversa la dorsale del Monte Sant’Egidio, offre la possibilità di ammirare la rinascita della natura in primavera, con boschi che si tingono di verde e primi fiori che sbocciano. Un’opportunità unica per esplorare la Val Alberone e la Val Cosizza, due delle zone più suggestive della regione.
Durante l’escursione, i partecipanti avranno modo di visitare la Chiesetta di Santa Lucia, un piccolo gioiello di storia locale. La giornata si concluderà con un pranzo tipico presso l’agriturismo, dove sarà possibile gustare le prelibatezze della tradizione friulana. L’esperienza è su prenotazione, con un costo di 30€ a persona, ed è perfetta per chi ama la natura e la storia locale.


Winter Trail Party a Tarvisio: sport e musica sulla neve
A Tarvisio, sabato 15 marzo, il Winter Trail Party offrirà un’esperienza unica per gli appassionati di sport e musica. L’evento si svolgerà alla base della Telecabina Monte Lussari-Camporosso, una delle mete sciistiche più rinomate del Friuli-Venezia Giulia. A partire dalle 17:30, si terrà un concerto dei Blues Factory, seguito dalle premiazioni delle gare di trail running, che vedranno i partecipanti sfidarsi sui sentieri innevati.
La serata si concluderà con un party e un DJ set a partire dalle 21:00, per continuare a divertirsi sotto le stelle. Un mix perfetto di sport, musica e divertimento, in un ambiente naturale che incanta e ispira. Un appuntamento imperdibile per chi cerca un’esperienza all’insegna dell’adrenalina e della socializzazione.


Modalità Aereo al Capitol di Pordenone: un incontro tra arte e musica elettronica
Il 15 marzo, il Capitol di Pordenone sarà la sede di un evento unico, Modalità Aereo, che esplora il legame tra musica elettronica e sostenibilità ambientale. Il programma prevede una serie di performance esclusive, che inizieranno con l’opening set di The Very Selecta (Modular), seguito dal set principale di Enea Pascal (aka Fabio Fabio), noto per la sua capacità di coinvolgere il pubblico con sonorità ipnotiche e coinvolgenti. La serata proseguirà con il giovane artista Tape Mirage, che curerà i visuals e renderà la musica elettronica ancora più coinvolgente.
L’evento è parte del Festival Cleanin’March, che mira a promuovere un dialogo tra cultura, arte e sensibilità ecologica. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica elettronica che desiderano vivere un’esperienza unica in una delle location più suggestive di Pordenone.


Sunday Brunch & Wine alla Tenuta della Casa: un’esperienza enogastronomica in Collio
Domenica 15 marzo 2025, la Tenuta della Casa a Cormons propone un brunch domenicale immerso nelle meravigliose colline del Collio. A partire dalle 11:00, i partecipanti potranno deliziarsi con le prelibatezze locali, accompagnate dai rinomati vini del Collio, celebre zona vinicola del Friuli.
La fattoria didattica sarà aperta ai bambini, che avranno l’opportunità di scoprire la vita in campagna e fare conoscenza con gli animali della fattoria. Il brunch rappresenta un’occasione ideale per trascorrere una domenica in famiglia o con amici, gustando i piatti tipici della tradizione friulana in un ambiente unico. L’ingresso è su prenotazione, al costo di 30€ a persona.

