L’allarme di AgentScout: la carenza di nuove generazioni nel settore commerciale
Se pensate che il tema degli agenti di commercio sia vecchio e poco rilevante, vi sbagliate di grosso! Oggi, migliaia di aziende in Italia sono alla ricerca di profili commerciali per espandere i propri affari. Tuttavia, c’è un forte allarme lanciato dall’osservatorio statistico di AgentScout, un’importante impresa nazionale nel settore delle risorse umane. Nel triveneto, oltre 5.200 organizzazioni rischiano la chiusura. Scopriamo i dettagli di questa ricerca per capire cosa possiamo fare al riguardo.
Fine degli anni ottanta
Nel 1984, Steve Jobs ha lanciato il Macintosh di Apple, l’economia era in crescita, e c’erano le Olimpiadi di Los Angeles in programma. In quegli anni, ridiamo con Massimo Troisi e Roberto Benigni per “Non ci resta che piangere”, Francesco Moser vince il giro d’Italia e Maradona firma per il Napoli. Sembra ieri, ma sono passati quarant’anni. In quell’epoca, fare impresa era più semplice e gli agenti di commercio avevano un ruolo centrale nella distribuzione. Oggi, le cose sono cambiate: le imprese affrontano sfide maggiori per conquistare mercato e i tempi di sviluppo sono più lunghi. Gli anni ottanta sono solo un ricordo. La mancanza di venditori è un problema di fondo, vediamo cosa sta succedendo.
L’importanza dei dati di AgentScout
AgentScout aiuta le imprese a trovare figure in grado di aumentare le vendite e sostenere la crescita del business. Grazie al reparto statistico, fornisce informazioni dettagliate sul settore commerciale. Nel Triveneto, l’età media degli agenti di commercio è di 57 anni, con una diminuzione della categoria e delle nuove leve. Le ricerche di personale commerciale nel Triveneto sono in aumento, con oltre 48.500 nuove ricerche al mese. La carenza di venditori è evidente, ma le imprese continuano a cercarli per creare valore e conquistare mercato. La situazione è critica, soprattutto per le piccole e medie imprese con risorse limitate. Trovare il giusto partner diventa essenziale per superare le difficoltà.
La sfida delle imprese nel trovare venditori
Oggi, le imprese stanno lottando per trovare agenti di commercio disponibili, nonostante la crescente domanda. Affidarsi a un’agenzia di selezione specializzata può essere la soluzione per centrare gli obiettivi commerciali. È importante agire ora per affrontare le sfide e trovare nuove strategie di vendita. Il cambiamento è essenziale per superare le crisi attuali. Le imprese che scelgono di investire nella ricerca di venditori avranno maggiori possibilità di successo in futuro.