Intensificati i controlli della Polizia di Stato a Trieste – La lotta contro comportamenti illegali e pericolosi non si ferma. Il 5 dicembre è stato attivato un servizio straordinario di identificazione che ha coinvolto circa 140 persone, di cui 76 stranieri. I controlli hanno riguardato anche veicoli, esercizi pubblici e sale scommesse, per monitorare le zone critiche della città.
Focus sulle aree sensibili
Particolare attenzione è stata posta su Piazza Goldoni, Piazza del Perugino, Piazza Garibaldi, Largo Barriera, Piazza Venezia, Piazza Libertà, Viale XX Settembre e Via Torino, per prevenire attività illegali e dannose per la comunità.
Controlli anti-ubriachezza
Il Questore di Trieste ha ordinato ulteriori controlli contro la guida in stato di ebbrezza. Le forze dell’ordine hanno effettuato numerosi test etilometrici per garantire la sicurezza stradale.
Durante i controlli sono state rilevate due violazioni per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente e decurtazione di punti. Altre infrazioni al codice della strada sono state sanzionate.
Sensibilizzazione contro l’ubriachezza al volante
La Polizia di Stato ribadisce l’importanza di comportamenti responsabili alla guida. L’uso di alcol e sostanze stupefacenti compromette gravemente le capacità cognitive e motorie necessarie per guidare in sicurezza.
La sorveglianza stradale continuerà anche durante le festività natalizie, per contrastare l’aumento dell’uso di alcol e garantire la sicurezza di tutti i cittadini.