Si è conclusa domenica sera, al Pier the Roof, la terza edizione della Trieste Cocktail Week, una manifestazione che celebra la miscelazione e gli spirits, tenutasi a Trieste dal 9 al 15 settembre. Questo evento ha visto la partecipazione di bartender e locali di spicco, contribuendo a valorizzare i prodotti locali e a promuovere la cultura del bere consapevole.
Sebastiano Villatora trionfa con la miglior drink list
Il bartender dell’Antico Caffè Torinese, Sebastiano Villatora, ha conquistato il premio per la miglior drink list, grazie a creazioni innovative che hanno incluso un cocktail dedicato al Pedocin. La sua passione e creatività sono state premiate, segnando un traguardo significativo in questa competizione di livello.
Rocco Porcelli e la sfida della “speed round”
Rocco Porcelli, rappresentante dello 040 Group, ha brillato nella “speed round” sponsorizzata da Martini, una competizione che ha visto cinque talentuosi concorrenti sfidarsi in miscelazioni rapide e di grande precisione. Non solo Porcelli ha dimostrato le sue abilità, ma ha anche affrontato Villatora in una sfida finale avvincente, utilizzando ingredienti misteriosi per creare un cocktail al momento.
Un evento in crescita
La Trieste Cocktail Week ha riscosso un grande successo, dimostrando un costante sviluppo e attrattiva sia per i locali che per i visitatori. Alberto Polojac e Filippo Vidiz di Freshmedia, gli organizzatori dell’evento, hanno espresso la loro soddisfazione per la risposta del pubblico e la partecipazione di ben 17 cocktail bar, 4 ristoranti e 2 boutique. “L’evento sta diventando un punto di riferimento non solo per Trieste, ma anche a livello nazionale”, ha affermato Vidiz.
Un ringraziamento ai protagonisti
Polojac ha voluto sottolineare il merito dei bartender e dei locali partecipanti, i veri protagonisti di questa edizione. “Il nostro compito è stato semplicemente quello di mettere in evidenza il loro talento e la loro creatività”, ha affermato. Inoltre, la manifestazione ha offerto momenti di degustazione e abbinamenti tra cocktail e cibo, arricchendo ulteriormente l’esperienza per tutti i partecipanti.
I numeri della Trieste Cocktail Week
Quest’anno l’evento ha coinvolto nomi prestigiosi come 040 Social Food, Antico Caffè San Marco, Bar Buffet Borsa, e molti altri. Con il supporto di sponsor come Nonino e Proposta Spirits, e la co-organizzazione del Comune di Trieste, la manifestazione ha potuto contare su una solida rete di collaborazioni.
In conclusione, la Trieste Cocktail Week si è confermata un appuntamento di grande rilevanza, capace di attrarre professionisti del settore e appassionati, offrendo un palcoscenico ideale per celebrare l’arte della miscelazione.