Trieste è una città, l’ultima a nord, che si affaccia sull’Adriatico. Una città portuale, come molte altre che hanno fatto la storia del Paese e che custodiscono da secoli pezzi di quella cultura di un tempo.
Trieste è una città molto particolare, pulita, ordinata, forziere di culture che si sono avvicendate nel tempo, e senza dubbio da assaporare fino in fondo.
La si può raggiungere in tanti modi, aereo, treno, persino nave, se sei in tour nel Mediterraneo. Una volta sul posto, però, ci sono esperienze che devi necessariamente provare, prima di poter dire che l’hai conosciuta davvero.
Il modo migliore per spostarsi è con un mezzo proprio. Per quanto efficiente sia la rete di trasporti urbani, potrebbe non coprire alcuni luoghi particolarmente interessanti del tuo itinerario e lasciarti comunque vincolato agli orari.
Se non arrivi con la tua, puoi sempre optare per una delle diverse società di noleggio auto a Trieste, pronte a soddisfare ogni richiesta, come Maggiore. Questa società mette a disposizione un team di esperti in grado di guidare ogni cliente a scegliere il giusto modello, dall’ampia gamma di vetture disponibili e noleggiarla alle condizioni migliori.
In questo modo è più semplice raggiungere, ad esempio, il museo Revoltella e ammirare la sua Galleria di Arte Moderna, dove ammirare opere di Guttuso, De Chirico, e gustare un aperitivo nel caffè, al suo interno. E a proposito di caffè, in pochi sanno che anche Trieste, alla stregua di Napoli, può vantare il suo buon caffè.
Vale la pena girare i suoi più famosi Caffè e assaporare quelli proposti per eleggere il migliore.
C’è ancora il molo e il vecchio porto, da scoprire, per ammirare la città da una prospettiva diversa e respirare un po’ del suo vento.
Trieste è una città moderna, che ha tanto da offrire a chi si approccia a lei con occhio curioso, spirito di esplorazione e voglia di conoscere il suo volto più autentico.