TRIESTE – L’assessore regionale al Lavoro, formazione e Università, Alessia Rosolen, ha preso parte alla cerimonia inaugurale del biennio accademico 2024-2026 del corso di alta specializzazione “Lidl 2 Your Career“, organizzato presso l’Its Accademia Nautica dell’Adriatico di Trieste. Questo programma, rivolto a istruire i giovani del Friuli Venezia Giulia, rappresenta un’importante opportunità per acquisire competenze specializzate, con la prospettiva di inserimento nel mercato del lavoro al termine del percorso formativo.
Un’opportunità di istruzione duale per i giovani
Il piano formativo “Lidl 2 Your Career” consiste in un percorso di formazione duale che combina fasi teoriche in aula con esperienze pratiche direttamente sul campo, nei punti vendita o nei centri logistici di Lidl. Gli studenti, assunti con un contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, iniziano immediatamente a ricevere uno stipendio. Al termine dei due anni, coloro che avranno completato con successo il programma avranno l’opportunità di essere assunti con un contratto a tempo indeterminato come assistant store manager nei supermercati Lidl.
Un impegno costante della Regione nel sistema ITS
L’assessore Rosolen ha evidenziato che questo programma fa parte di una serie di iniziative attuate dalla Regione Friuli Venezia Giulia a sostegno degli Its, percorsi formativi di alta specializzazione. «La Regione ha sempre creduto nel sistema degli Its e continuerà a sostenerli anche dopo l’esaurimento delle risorse del PNRR, poiché questi percorsi corrispondono alle reali esigenze del mondo del lavoro», ha dichiarato Rosolen. Il programma con Lidl, in particolare, non solo offre formazione di alta qualità, ma fornisce anche contratti di apprendistato sin dall’inizio del percorso, garantendo una crescita professionale stabile e concreta.
Alto tasso di occupazione per i diplomati ITS in Friuli Venezia Giulia
I dati relativi alla rete degli Its del Friuli Venezia Giulia sono estremamente positivi: l’occupazione dei giovani diplomati da questi corsi raggiunge il 95%, ben al di sopra della media nazionale che si attesta sull’87%. Un altro aspetto importante riguarda la formazione dei docenti: in Friuli Venezia Giulia, il 60% delle ore dei percorsi formativi è svolto da professionisti provenienti dal mondo delle imprese, che costituiscono il 76% del corpo docente. Questo dimostra il forte legame tra la formazione e le esigenze del tessuto produttivo regionale.
Un esempio di successo nell’innovazione educativa
L’assessore ha anche enfatizzato l’importanza dell’Accademia Nautica dell’Adriatico di Trieste, che da oltre dieci anni forma esperti nel settore dell’economia marittima e di recente ha ampliato la sua offerta includendo corsi di logistica, trasporti e servizi aziendali. Grazie alla collaborazione con Lidl, il programma “Lidl 2 Your Career” si è integrato perfettamente con le esigenze del sistema produttivo regionale, affrontando così le sfide moderne dell’istruzione tecnica e professionale.
Un modello da seguire
L’esempio di questo programma formativo e dei successi ottenuti dalla rete degli Its nel Friuli Venezia Giulia si sta consolidando come modello per altre regioni italiane. I risultati finora ottenuti con il programma “Lidl 2 Your Career” sono molto positivi, sia per il numero delle candidature ricevute che per la qualità delle selezioni effettuate a livello regionale.