Latisana: pronti per la Timent Run 10K il 25 maggio
LATISANA (UDINE) – L’attesa cresce per la Timent Run 10K, che si terrà domenica 25 maggio. Organizzata con cura dall’Athletic Club Apicilia, giunge alla sesta edizione con l’obiettivo di esaltare il paesaggio del Tagliamento, uno dei fiumi naturali più importanti d’Europa.
La novità di quest’anno riguarda il tracciato completamente rinnovato, approvato da Matteo Redolfi, che elimina 1,5 km di sterrato per favorire scorrevolezza e prestazioni ottimali. La partenza e l’arrivo rimangono in Piazza Indipendenza a Latisana, ma il resto è stato ottimizzato per migliorare la qualità tecnica dell’evento.
Salvatore Vazzana, presidente del club, afferma: “Il nuovo percorso sarà più veloce e performante, con un’attenzione particolare alla qualità e alla sicurezza. La certificazione internazionale è un importante riconoscimento del nostro impegno”.
Il Tagliamento al centro dell’attenzione
L’obiettivo principale resta quello di promuovere il territorio attraversato dal Tagliamento, simbolo della natura incontaminata friulana. La gara attira atleti da Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino, confermando la sua crescita in termini di partecipazione e prestigio.
Per la prima volta, la Timent Run 10K assegnerà i titoli regionali FIDAL sui 10 chilometri, sia per gli assoluti che per i master, offrendo un palcoscenico tecnico di alto livello.
Premi speciali e trofei per valorizzare lo sport e la solidarietà
L’edizione 2025 vedrà la quarta edizione del Trofeo Dino Selva, dedicato a un appassionato di podismo di Ronchis, e il Trofeo AVIS-AFDS “Donare con un sorriso”, promosso in collaborazione con Avis Latisana e AFDS Ronchis per sensibilizzare sulla donazione del sangue.
La presenza più attesa sarà quella di Silvia Furlani, podista friulana affetta da sclerosi multipla da trent’anni, che porta avanti un messaggio di speranza e determinazione.
Aperte le iscrizioni, massimo 700 partecipanti
Le iscrizioni alla Timent Run 10K sono disponibili su myraceresult.com. Il costo individuale è di 18 euro fino al 20 maggio, mentre i gruppi di almeno 10 atleti potranno beneficiare di una tariffa ridotta a 15 euro. Per i concorrenti che gareggeranno per il titolo regionale FIDAL e sceglieranno di rinunciare al gadget, è prevista una quota agevolata di 10 euro.
Il limite massimo di partecipanti è di 700 runner, confermando l’interesse sempre crescente per questo evento.