LIGNANO SABBIADORO – Si è appena concluso presso il Bella Italia Efa Village il 6° International Summer Camp Italy 2025, un importante evento di karate stile Wado organizzato dalla Federation European Wadokai (FEW) e coordinato per l’Italia dal maestro Bruno Vendramini. Centinaia di atleti e maestri provenienti da tutta la penisola e dall’estero hanno partecipato, preparandosi per il prossimo 50° FEW Championship 2025, che si terrà dal 16 al 19 ottobre sempre a Lignano Sabbiadoro.
Un’estate di allenamenti, esami e selezioni
Durante il Summer Camp, sotto la guida dei sensei K. Sakagami (8° dan) e N. Nukina (6° dan), si sono svolti intensi allenamenti tecnici, esami per il passaggio di grado dan e la gara di kata bambini “Città di Lignano”, che è stata anche la prima selezione per il campionato europeo di ottobre. Numerosi atleti, tra cui Andrea Carloni, Maurizio Dagnino, Cinzia Grucci e lo stesso Bruno Vendramini, hanno superato l’esame dan, dimostrando un alto livello di preparazione tecnica.
Il 50° FEW Championship 2025: un evento internazionale atteso
Il campionato europeo di karate Wado farà ritorno in Italia dopo 13 anni, con i migliori atleti continentali sia nel Kata (forme) che nel Kumite (combattimento libero). Le competizioni coinvolgeranno tutte le fasce d’età, dai bambini (U8, U10, U12) ai ragazzi (U14, Cadetti, Juniores), fino agli adulti (Senior e Master) e ai praticanti diversamente abili del Parakarate. Sono attese rappresentative da diversi paesi, per un totale di quasi mille partecipanti tra atleti, tecnici, arbitri e giudici, oltre ad accompagnatori e appassionati.
Le parole del maestro Bruno Vendramini
“L’edizione appena conclusa del Summer Camp Internazionale è stata un grande successo, sia per la qualità tecnica che per il numero di partecipanti – commenta Vendramini –. Gli esami dan hanno confermato un alto livello, così come le selezioni per il campionato europeo hanno evidenziato diversi talenti locali e regionali. Ora i selezionati proseguiranno la preparazione per l’appuntamento autunnale.”
Ringraziamenti e prossimi passi
Un ringraziamento è stato rivolto alle autorità e a Ada Salgarella, direttrice del Bella Italia Efa Village, per l’ospitalità e il supporto nell’organizzazione dell’evento.