MONTEREALE VALCELLINA (PN) – Grande entusiasmo per la seconda giornata di gare della Coppa del Mondo di Paraciclismo a Montereale Valcellina. L’evento, organizzato dalla ciclistica Fontanafredda e dal Cellina Bike, ha visto la partecipazione di numerosi atleti internazionali e il sostegno caloroso delle scolaresche locali. Un ruolo fondamentale nell’organizzazione è stato giocato dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Le gare a cronometro sono state caratterizzate dalle esibizioni di alcuni tra i più noti paraciclisti, come la campionessa del mondo Daphne Schrager (Gran Bretagna), i campioni olimpici Katie George Dunley e Linda Kelly (Irlanda), e Daniel Abraham Gebru (Paesi Bassi), che hanno conquistato il podio.
Gli Azzurri: risultati e prestazioni nella competizione
Nonostante la presenza degli atleti azzurri, l’Italia non è riuscita a primeggiare nelle prove a cronometro. Tuttavia, atleti come Giacomo Salvalaggio (settimo) e Andrea Tarlao (ottavo) nella categoria C5, Riccardo Cadei (ottavo) nella categoria C4, e Claudia Cretti (settima) nella categoria WC5 sono riusciti a piazzarsi nella top ten, dimostrando il valore della squadra italiana nelle competizioni internazionali.
I vincitori delle categorie e il programma di domani
Tra i vincitori di categoria si sono distinti atleti come Victoria Maria De Camargo Barbosa (Brasile) nella WC1, Daphne Schrager (Gran Bretagna) nella WC2, Jamie Whitmore (USA) nella WC3, Grace Norman (USA) nella WC4, Anna Harkowska (Polonia) nella WC5, Michael Teuber (Germania) nella MC1, Arthur Bauchet (Francia) nella MC2, Alexandre Haiward (Canada) nella MC3, Gatien Le Rousseau (Francia) nella MC4, Daniel Abraham Gebru (Olanda) nella MC5, Elie De Carvalho e Mickaël Guichard (Francia) nella MB, e Katie George Dunley e Linda Kelly (Irlanda) nella WB.