Start 4.0 ha erogato circa 397.600,00 euro per supportare il progetto “ARES” nell’ambito del bando 2023 per progetti di ricerca industriale finanziato con fondi PNRR. Il progetto, proposto da AIT Europa ENGINEERING S.r.l in collaborazione con Gruppo SIGLA S.r.l., si concentra sullo sviluppo di un sistema avanzato di monitoraggio e gestione delle fornaci elettriche per il riciclo delle polveri di acciaieria e la produzione di lana minerale.
Il progetto prevede una fornace elettrica che trasforma il polverino in ferro lega, riciclabile direttamente, e la trasformazione della scoria minerale in lana minerale. L’impianto include una fornace elettrica da 5 MVA in grado di riciclare fino a 20.000 tonnellate/anno di polveri, un impianto di produzione di lana minerale e un sistema di filtrazione fumi.
Sviluppo del Digital Twin per il controllo dell’impianto
Con il progetto “ARES” verrà sviluppato un sistema per controllare lo stato dell’impianto attraverso un gemello digitale (Digital Twin), garantendo sicurezza, gestione controllata e basso consumo energetico. Il progetto si svolgerà a Sedegliano, Udine e l’impianto sarà testato per operazioni commerciali al termine del progetto HEPHAESTUS entro dicembre 2025.
Ottimizzazione del processo di riduzione e recupero energetico
Il progetto “ARES” mira a ottimizzare il funzionamento di uno sistema di scambio termico per massimizzare l’efficienza energetica e ridurre il consumo energetico nel processo di riduzione carbotermica. Il Digital Twin dell’impianto monitorerà lo stato del sistema, ottimizzando il processo di riduzione e recupero della ferrolega, il fibraggio della scoria e la produzione di lana minerale ad alto valore.
La validazione e l’integrazione del Digital Twin nell’impianto sono fondamentali, inclusi il controllo delle fasi dinamiche e stazionarie. Gli obiettivi del progetto saranno organizzati in pacchetti di lavoro tematici soggetti a verifiche secondo milestone e metriche di raggiungimento specifiche.