• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Eventi

Prosegue la stagione invernale in FVG: ecco alcuni appuntamenti del mese di gennaio

Il primo mese del 2024 si prospetta ricco ed emozionante

Redazione Redazione
02/01/2024
in Eventi, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste
Advent Pur a Malborghetto-Valbruna, tra magia e tradizioni natalizie
42
Condivisioni
844
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre la stagione invernale abbraccia il Friuli-Venezia Giulia, gennaio si presenta carico di appuntamenti imperdibili. In un mix di tradizione e modernità, la regione si prepara ad accogliere residenti e visitatori con una variegata serie di iniziative, promettendo di animare le fredde giornate invernali tramite cultura, divertimento ed esperienze indimenticabili. A tal proposito, ecco una breve rassegna degli eventi da non perdere, realizzata dalla redazione di Nordest24.

Ciaspolata: Monte Ruke e Località Beinte

Il percorso, il cui punto di partenza è fissato a Sauris di Sopra nei pressi dei parcheggi delle piste da sci, si snoda dal Monte Ruke al Monte Cavallo. Durante questa escursione gli amanti della natura potranno godere di panorami mozzafiato sulle imponenti Alpi Carniche e ammirare la maestosità del Lago di Sauris.

I boschi circostanti, incontaminati e ricchi di vita, offrono l’opportunità di seguire le tracce degli animali selvatici e di cogliere gli indizi di un antico rapporto tra l’uomo e la montagna. Il tragitto, che richiede circa tre ore di cammino, inizia dalle piste da sci di Sauris di Sopra conducendo i visitatori lungo la dorsale del Monte Ruke e attraverso una suggestiva pista forestale fino agli stavoli Beinte. Da qui, si apre una vista spettacolare sul Lago di Sauris.

Palaghiaccio di Piancavallo

Il Palapredieri offre agli appassionati dei pattini un’esperienza straordinaria in tutte le stagioni. Con una pista ovale di 30×60 metri, il palaghiaccio accoglie sportivi e amatori, garantendo divertimento sia sotto il sole estivo che nel magico scenario invernale. La struttura, dotata di 620 posti a sedere in tribuna, offre servizi completi per un’esperienza indimenticabile.

Tra i comfort disponibili, il noleggio di pattini, spogliatoi con bagni e docce, un servizio bar e snack bar per una pausa ristoratrice, un impianto audio di qualità e una sala regia per eventi speciali. Inoltre, il Palapredieri è progettato per accogliere persone con disabilità, anche grazie a una serie di scale accessibili che rendono l’esperienza inclusiva per tutti.

Sci alpino a Cima Bella

Per gli amanti della montagna, un’escursione classica ma sempre appagante è la salita a Cima Bella, un’esperienza che regala non solo la soddisfazione dello sforzo fisico ma anche una spettacolare vista panoramica. Durante la salita, gli occhi possono spaziare dalle Dolomiti Orientali al maestoso Gross Glockner, regalando panorami mozzafiato. Ancora più divertente la discesa, che avverrà seguendo lo stesso itinerario di salita.

L’avventura inizia dall’Osteria al Camoscio, e il percorso si snoda attraverso dolci prati e lungo l’alveo di un torrente, offrendo un’atmosfera incantevole. Un tornante sulla sinistra indica la salita verso la spalla, conducendo attraverso radure e tratti boschivi con pendenze mai eccessivamente ripide. Proseguendo lungo la strada, si attraversano i prati e si segue il corso del torrente fino a raggiungere un tornante sulla sinistra. Da qui, la salita continua lungo la spalla, offrendo vedute panoramiche e consentendoci di raggiungere la sella tra il Monte Cocco e la suggestiva Cima Bella. La salita verso la cima di quest’ultima avviene seguendo la spalla di destra, garantendo un accesso agevole.

Condividi17Tweet11
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti

14 Giugno 2025
Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach
Cronaca

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach

14 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Scopri i numeri vincenti e tenta la fortuna
BELLUNO

Estrazione serale Million Day del 14 giugno 2025: numeri vincenti e premi

14 Giugno 2025
Coppa del Mondo sci femminile a Tarvisio: prestigio e impatti positivi per il Friuli
Coppa del Mondo sci femminile

Coppa del Mondo sci femminile a Tarvisio: prestigio e impatti positivi per il Friuli

14 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti

14 Giugno 2025
Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento dei Vigili del fuoco di Udine
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento dei Vigili del fuoco di Udine

14 Giugno 2025
Indagini Ris Parma su morte operaio Daniel Tafa: atti irripetibili e consulenti tecnici per trasparenza
Cronaca

Indagini Ris Parma su morte operaio Daniel Tafa: atti irripetibili e consulenti tecnici per trasparenza

14 Giugno 2025
Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto fuori strada, nessun ferito grave
Carabinieri

Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto fuori strada, nessun ferito grave

14 Giugno 2025
Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: irregolarità sanzionate per 30mila euro
Carabinieri Pordenone

Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: irregolarità sanzionate per 30mila euro

14 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach
Cronaca

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach

14 Giugno 2025
Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia
camminate guidate

Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia

14 Giugno 2025
Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025
Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia
Cronaca

Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location
concerti gratuiti

Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location

9 Giugno 2025
Assestamento bilancio: Regione FVG rafforza investimenti per economia e transizione energetica
assestamento bilancio

Assestamento bilancio: Regione FVG rafforza investimenti per economia e transizione energetica

7 Giugno 2025
Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale
agricoltura resiliente

Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale

9 Giugno 2025

Più lette della settimana

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato
Cronaca

Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato

9 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21