Domenica 13 aprile 2025, ore 17:30: “Il Re Muore” al Teatro G. VERDI di Muggia
Il prossimo 13 aprile alle 17:30, presso il Teatro G. VERDI di Muggia in via S. Giovanni, 4, andrà in scena lo spettacolo “Il Re Muore” di Eugene Ionesco. Un’opera che esplora la fragilità dell’essere umano di fronte alla morte, parte della 5a Rassegna Teatrale Itinerante “DI QUA E DI LÀ” organizzata dal Comitato Provinciale F.I.T.A. di Trieste e Gorizia APS con il sostegno dell’Associazione Regionale FITA-UILT APS e il Patrocinio del Comune di Muggia.
La trama dello spettacolo
In “Il Re Muore”, il protagonista Re Bérenger, un sovrano di trecento anni, si confronta improvvisamente con la sua imminente morte. Dopo che le regine Marie e Marguerite scoprono la verità attraverso il medico di corte, decidono se rivelargliela o meno. Bérenger, incredulo, cerca di resistere alla notizia ma la malattia gli toglie ogni forza e capacità di agire, portando alla consapevolezza della sua condizione.
Il testo di Ionesco esplora temi come la fragilità umana, la ricerca del senso della vita e la lotta contro la mortalità, offrendo una profonda riflessione sulla condizione umana.
Il cast e la regia
Il Teatro Incontro APS – FITA di Trieste porterà in scena “Il Re Muore” con la regia di Francesco Facca nel ruolo di Re Bérenger. Il cast include Elena De Cecco, Alice Ursic, Renato Molfese, Flavia Visintin, Giulio Marocco, Giulia Generoso, Elisa Zubin, Alessia Giani e la voce fuori campo di Katia Monaco. Scenografia di Alessandro Antonello, costumi di Alessia Giani e assistenza alla regia di Daniela Devescovi.
Un evento imperdibile
“Il Re Muore” è un capolavoro del Surrealismo teatrale che offre al pubblico una riflessione intensa sul significato della vita e sulla fine dell’esistenza. Non perdere l’occasione di assistere a questo spettacolo che esplora con eleganza le dinamiche della condizione umana.