Intervento coordinato e soccorso tempestivo a Trieste– Nel pomeriggio del 18 luglio, la Capitaneria di Porto di Trieste è intervenuta prontamente per soccorrere un’imbarcazione di 8 metri battente bandiera polacca, con due persone a bordo, che segnalava un principio di incendio e imbarco d’acqua dovuti a un’avaria al motore.
Intervento coordinato e soccorso tempestivo
La richiesta di aiuto è stata ricevuta alle 13:43 tramite il Numero Unico Emergenza (112). È stata subito inviata la motovedetta CP 846 di Grado verso la posizione indicata, a circa 7 miglia dalla costa. Contestualmente sono state allertate la Centrale Operativa del Comando Generale di Roma e la Guardia Costiera slovena, che ha mobilitato una propria motovedetta in supporto.
Domato l’incendio, motovedette in azione
Durante l’intervento è stato spento il principio di incendio a bordo. È stato inoltre accertato che l’imbarcazione disponeva di un solo motore funzionante. D’accordo con le autorità slovene, la motovedetta slovena è rientrata, mentre la CP 846 ha proseguito l’azione di scorta affiancata dal mezzo nautico VF1114 dei Vigili del Fuoco, intervenuto tempestivamente.


Scorta finale e rientro in porto in sicurezza
Il natante ha ripreso la navigazione a bassa velocità verso il Villaggio del Pescatore. Nel tratto conclusivo della traversata, la motovedetta CP 881 di Trieste ha preso il posto della vedetta di Grado, accompagnando l’imbarcazione fino al porto senza ulteriori difficoltà.