• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Capitaneria di Porto

Soccorso in mare a Trieste: incendio domato e navigazione sicura

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
19/07/2025
in Capitaneria di Porto, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GUARDIA COSTIERA, In primo piano, incendio in mare, Notizie, soccorso nautico, Trieste
Soccorso in mare a Trieste: incendio domato e navigazione sicura
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Intervento coordinato e soccorso tempestivo a Trieste– Nel pomeriggio del 18 luglio, la Capitaneria di Porto di Trieste è intervenuta prontamente per soccorrere un’imbarcazione di 8 metri battente bandiera polacca, con due persone a bordo, che segnalava un principio di incendio e imbarco d’acqua dovuti a un’avaria al motore.

Intervento coordinato e soccorso tempestivo

La richiesta di aiuto è stata ricevuta alle 13:43 tramite il Numero Unico Emergenza (112). È stata subito inviata la motovedetta CP 846 di Grado verso la posizione indicata, a circa 7 miglia dalla costa. Contestualmente sono state allertate la Centrale Operativa del Comando Generale di Roma e la Guardia Costiera slovena, che ha mobilitato una propria motovedetta in supporto.

Domato l’incendio, motovedette in azione

Durante l’intervento è stato spento il principio di incendio a bordo. È stato inoltre accertato che l’imbarcazione disponeva di un solo motore funzionante. D’accordo con le autorità slovene, la motovedetta slovena è rientrata, mentre la CP 846 ha proseguito l’azione di scorta affiancata dal mezzo nautico VF1114 dei Vigili del Fuoco, intervenuto tempestivamente.


Ad imageAd image

Scorta finale e rientro in porto in sicurezza

Il natante ha ripreso la navigazione a bassa velocità verso il Villaggio del Pescatore. Nel tratto conclusivo della traversata, la motovedetta CP 881 di Trieste ha preso il posto della vedetta di Grado, accompagnando l’imbarcazione fino al porto senza ulteriori difficoltà.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Federica Saorin ed Elisabetta Carmagnani: il nuoto nello Stretto di Messina per festeggiare i 50 anni
atleti veneti

Federica Saorin ed Elisabetta Carmagnani: il nuoto nello Stretto di Messina per festeggiare i 50 anni

19 Luglio 2025
Grave episodio di violenza a Trieste: aggressione a operatore sanitario a San Giovanni
aggressione sanitario

Grave episodio di violenza a Trieste: aggressione a operatore sanitario a San Giovanni

19 Luglio 2025
Furto a Reana del Rojale: 5.000 euro di danni, indagini in corso
carabinieri Udine

Furto a Reana del Rojale: 5.000 euro di danni, indagini in corso

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21