Il Soccorso Alpino impegnato in due operazioni di salvataggio sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
MEDUNO (PN) – FAEDIS (UD) – Ieri, domenica 22 giugno, il Soccorso Alpino è intervenuto in due distinte operazioni di soccorso tra le montagne del Friuli Venezia Giulia. Il primo intervento è stato segnalato intorno alle 14 vicino al Monte Valinis, a causa di un parapendista in difficoltà. Il coordinamento tra diverse forze di emergenza, tra cui il Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco, l’ambulanza e l’elicottero regionale, è stato essenziale per la riuscita dell’operazione.
Intervento a Meduno: parapendista in difficoltà sul Valinis
A causa dell’impegno dell’elicottero sanitario regionale, è stato necessario richiedere il supporto dell’elicottero dei Vigili del Fuoco da Venezia. Sette soccorritori sono stati inviati nella zona indicata vicino a Forchia Piccola, a circa 650 metri di altitudine, per soccorrere il parapendista. Fortunatamente, il parapendista è riuscito a liberarsi autonomamente senza riportare ferite gravi.
Secondo intervento nel pomeriggio a Faedis
Poco dopo, intorno alle 16.20, è stato necessario un secondo intervento a Faedis, dove un escursionista si era smarrito tra Canebola e Porzus. La stazione di Udine del Soccorso Alpino è stata nuovamente attivata per aiutare l’uomo disperso.
Escursionista disperso tra i boschi
Grazie alle coordinate trasmesse dal sistema di localizzazione, i soccorritori sono riusciti a individuare e raggiungere l’escursionista perduto. L’uomo era semplicemente disorientato nella fitta vegetazione, ma non correva pericoli.
Tecnologia e tempestività fanno la differenza
Queste due operazioni evidenziano l’importanza della collaborazione tra le diverse forze di emergenza. Grazie al lavoro sinergico tra il Soccorso Alpino, le istituzioni e i mezzi di soccorso aerei e terrestri, è stato possibile garantire un intervento rapido e coordinato, evitando conseguenze più gravi. La collaborazione tra tecnologia, testimoni e soccorritori ha fatto la differenza in entrambe le situazioni.