• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Situazione incendi in Friuli: gli aggiornamenti. Le previsioni, temporali da giovedì

Aggiornamenti dettagliati su meteo e incendi in regione: temporali e caldo previsti, e situazione emergenziale per incendi attivi in corso.

Redazione Redazione
03/09/2024
in Cronaca, Gorizia, Notizie, Primo piano, Trieste, Udine
Situazione incendi in Friuli: gli aggiornamenti. Le previsioni, temporali  da giovedì
35
Condivisioni
698
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nei prossimi giorni, la regione affronta una serie di sfide climatiche e ambientali. Martedì 3 e mercoledì 4 settembre 2024, il tempo in montagna e nella fascia orientale della regione sarà caratterizzato da rovesci e temporali di calore nel pomeriggio. Sebbene la probabilità di questi fenomeni sia relativamente bassa, non è escluso che si verifichino anche in altre aree della regione. Le temperature continueranno a essere superiori alla media, mantenendo un caldo persistente e accentuato per questo periodo dell’anno.

Dettagli delle Previsioni Meteo

Martedì 3 settembre e mercoledì 4 settembre, il cielo potrebbe presentarsi variabile con possibili rovesci e temporali, specialmente nel pomeriggio. Questi fenomeni saranno più probabili nelle aree montane e orientali, ma potrebbero estendersi anche ad altre zone con bassa probabilità. Il caldo non accenna a diminuire, con temperature sopra la media stagionale che contribuiranno a mantenere elevati i livelli di umidità e discomfort termico.

Il giorno giovedì 5 settembre la situazione meteorologica cambierà in modo significativo. A partire dalla tarda mattinata, è prevista una intensificazione dei fenomeni temporaleschi. I rovesci e i temporali potrebbero diventare diffusi e localmente forti, in particolare nelle zone sud-occidentali della regione. La condizione meteorologica richiede attenzione, poiché questi eventi potrebbero avere impatti notevoli su attività all’aperto e infrastrutture.

Situazione Incendi in Regione

Il 19 agosto 2024 ha segnato l’inizio di un grave incendio a Moggio Udinese Monte Cimadors. Da allora, le operazioni di contenimento e spegnimento sono state complesse e prolungate. Attualmente, due elicotteri del Servizio aereo regionale della Protezione civile sono in azione sul campo. Dopo un sopralluogo aereo effettuato alle ore 7:00, i due Canadair del COAU hanno ripreso le operazioni dopo una pausa causata dalle scarse condizioni di visibilità al mattino.

In risposta all’emergenza, è stata fatta una richiesta di attingimento dei Canadair presso il lago Weissensee in Carinzia, seguendo il protocollo stabilito per tali situazioni. Questo è fondamentale per garantire una continua fornitura di acqua necessaria per le operazioni di spegnimento. Inoltre, è attiva una linea di attingimento di acqua di carico da vasche appositamente predisposte per gli elicotteri. I volontari AIB delle squadre comunali di protezione civile, provenienti da Artegna, Cividale del Friuli, Enemonzo, Gemona del Friuli, Montenars, Pontebba, Tricesimo, Venzone e CPV Moggio Udinese, stanno contribuendo a queste operazioni. La vasca di attingimento si trova nella frazione di Monticello.

Per garantire la sicurezza dell’abitato di Monticello, è stato richiesto il presidio notturno dei VVF di Udine. Questa misura è stata adottata anche nella notte precedente e sarà mantenuta fino a nuova valutazione. Attualmente, l’incendio ha un’estensione di circa 450 ettari, richiedendo un costante monitoraggio e intervento da parte delle autorità e dei gruppi di volontari.

Incendio Chiusaforte Monte Piccolo Belepeit

Un altro incendio significativo è scoppiato il 29 agosto 2024 verso le ore 10:00, presso Chiusaforte Monte Piccolo Belepeit. Oggi è stato effettuato un sopralluogo aereo per valutare l’andamento della situazione e per coordinare le attività di spegnimento. Questa valutazione è fondamentale per pianificare ulteriori interventi e per garantire l’efficacia delle operazioni in corso. Il supporto aereo rimane cruciale in queste circostanze, aiutando a monitorare l’evoluzione del fronte dell’incendio e a indirizzare le risorse verso le aree più critiche.

Incendio Lisert Monfalcone

Infine, l’incendio scoppiato il 31 agosto 2024 verso le ore 15:00 a Lisert Monfalcone è attualmente in fase di bonifica. Il monitoraggio prosegue con il contributo dei volontari AIB delle squadre comunali di protezione civile provenienti da Monfalcone, Tavagnacco, Trieste e BREG. Anche se l’incendio è sotto controllo, le operazioni di bonifica sono essenziali per evitare riprese e ulteriori espansioni del fuoco.

Tags: caldoincendiprevisioni meteoprotezione civiletemporali
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Successo internazionale per Shelfy Lite: Vitesy raggiunge 320.000 euro su Kickstarter con 4.500 unità vendute
cleantech

Successo internazionale per Shelfy Lite: Vitesy raggiunge 320.000 euro su Kickstarter con 4.500 unità vendute

18 Giugno 2025
Le Grandi Verticali delle Città del Vino a Gorizia: serata finale dedicata al Tocai/Friulano “La scoperta di nuove prospettive attraverso la creatività”
CITTà DEL VINO

Le Grandi Verticali delle Città del Vino a Gorizia: serata finale dedicata al Tocai/Friulano “La scoperta di nuove prospettive attraverso la creatività”

18 Giugno 2025
Intervento notturno dei Vigili del Fuoco a Trieste per serbatoio di gasolio danneggiato
Cronaca

Intervento notturno dei Vigili del Fuoco a Trieste per serbatoio di gasolio danneggiato

18 Giugno 2025
Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali
controllo fiscale

Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento notturno dei Vigili del Fuoco a Trieste per serbatoio di gasolio danneggiato
Cronaca

Intervento notturno dei Vigili del Fuoco a Trieste per serbatoio di gasolio danneggiato

18 Giugno 2025
Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali
controllo fiscale

Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali

18 Giugno 2025
Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Contesa al bar per il Negroni: tensione per un cocktail “razzista”
bar primavera

Contesa al bar per il Negroni: tensione per un cocktail “razzista”

17 Giugno 2025
Richiesta giudizio immediato per la tragedia del Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta giudizio immediato per la tragedia del Natisone: accelerazione del processo

17 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Esodo turistico: traffico intenso tra Friuli Venezia Giulia e Veneto
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: traffico intenso tra Friuli Venezia Giulia e Veneto

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enogastronomiche tra Friuli e oltre confine
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enogastronomiche tra Friuli e oltre confine

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine”: mototurismo, cultura, solidarietà e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine”: mototurismo, cultura, solidarietà e divertimento

16 Giugno 2025
Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport
campionati italiani

Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport

15 Giugno 2025
Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano
Bibione

Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano

15 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica
Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica

17 Giugno 2025
Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo
bambini eroi

Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo

16 Giugno 2025
Intervento notturno dei Vigili del Fuoco a Trieste per serbatoio di gasolio danneggiato
Cronaca

Intervento notturno dei Vigili del Fuoco a Trieste per serbatoio di gasolio danneggiato

18 Giugno 2025
Incidente a Chiopris-Viscone: auto contro colonnina del gas, nessun ferito. Cause in accertamento.
auto fuori strada

Incidente a Chiopris-Viscone: auto contro colonnina del gas, nessun ferito. Cause in accertamento.

15 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Cronaca

Premiata la monoposto elettrica degli studenti dell’Ateneo di Udine

26 Luglio 2023

Più lette della settimana

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo
bambini eroi

Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo

16 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21