Lo scorso 23 agosto ha preso il via il campionato di Serie C e il termine della regular season è previsto per il 27 aprile. L’unica sosta calendarizzata è quella natalizia, che coincide con un turno di stop in corrispondenza del 29 dicembre: di conseguenza, l’ultima giornata nell’anno 2024 è quella che corrisponde al 22 dicembre (la 20esima) e l’avvio del 2025 si ha il 5 gennaio. Le 60 squadre che concorrono nella terza serie professionistica del calcio italiano sono suddivise in tre gironi, su base geografica. Passando in rassegna i diversi raggruppamenti, le quote sul Girone A di Serie C sembrano indicare il Padova e l’Atalanta U23 come formazioni di maggior valore. Merita però diversa considerazione anche il FeralpiSalò, retrocessa nella scorsa stagione e senza dubbio dotata di una rosa più che sufficiente per il campionato di Serie C. In questo primo scorcio di campionato, vale a dire le prime 3 giornate, è proprio il Padova ad essere in testa, insieme al Renate: entrambe sono a quota 9 punti, frutto di 3 vittorie su 3. Decisamente da dimenticare invece le partenze di Pergolettese, Novara e Arzignano Valchiampo, tutte e tre ferme a quota 1 punto in classifica.
Volgendo ora lo sguardo al gruppo B, è impossibile non citare per primo il Pescara, sicuramente tra le compagini più blasonate che concorrono nel campionato e quella che, sulla carta, può ambire nel breve termine alla promozione in Serie B. Non a caso, in testa al girone si collocano gli abruzzesi, come da pronostico, con 2 vittorie e un pareggio nelle prime tre giornate.
Diverso è il caso della SPAL, che nonostante di recente sia stata anche in Serie A, al momento è lontana dal ritrovare la continuità (anche societaria) richiesta per il salto di categoria. Non a caso, infatti, la formazione biancazzurra si ritrova ad essere il fanalino di coda del gruppo B dopo tre giornate, frutto di 2 ko e un pareggio. A pesare è stata senza dubbio la penalizzazione di 3 punti inflitta lo scorso giugno, ma di certo i risultati sul campo non hanno migliorato la classifica. Potrebbero essere le outsider del girone Perugia, Ascoli e Ternana, oltre che il Milan Futuro, vale a dire la seconda squadra dei rossoneri, anche se tutte sembrano essere partite con il freno a mano tirato.
Infine, una rapida occhiata anche al girone C. In questo caso le compagini che meritano uno sguardo maggiore sono Benevento, Crotone e Juventus U23, anche se nessuna di queste ha particolarmente brillato nelle prime uscite stagionali. I bianconeri hanno conquistato solo una vittoria e subito ben 2 ko, identico è lo score dei calabresi. Leggermente meglio invece per la formazione campana, che ha vinto 2 match e ottenuto una sola sconfitta. Nelle prime tre giornate di campionato sono partite molto bene anche AZ Picerno e Audace Cerignola, entrambe con due vittorie e un pareggio, ma sembra difficile che possano mantenersi su questi livelli per tutta la stagione. Certamente da dimenticare è invece la partenza del Team Altamura, con 3 sconfitte su 3 match e soprattutto 6 gol subiti.