Una serata di solidarietà e cultura del dono porta all’iscrizione di 20 nuovi potenziali donatori di midollo osseo
Promossa da AFDS Pordenone insieme alle sezioni di San Giorgio della Richinvelda, Aziendale Vivai Rauscedo e Domanins, in collaborazione con Admo FVG, l’iniziativa “Come donare, perché donare” ha unito informazione, testimonianza e azione per diffondere la cultura della donazione sul territorio.
Venti nuovi iscritti, 14 dal comune di San Giorgio
20 giovani si sono iscritti al registro IBMDR come potenziali donatori di midollo osseo, di cui 14 provenienti da San Giorgio della Richinvelda e 6 da altri comuni.
Le testimonianze e l’impatto del mezzo mobile Admo
Il successo dell’iniziativa è stato supportato dalla presenza del nuovo mezzo mobile di Admo FVG, che ha semplificato le operazioni di iscrizione al registro. Le testimonianze dirette hanno emozionato il pubblico e sottolineato l’importanza di essere disponibili a donare per salvare vite.
Un gesto che può cambiare un destino
Nonostante i 16.000 iscritti in regione, la compatibilità genetica è estremamente rara, con una possibilità su 100.000 di trovare il donatore giusto. Ogni nuova iscrizione rappresenta una speranza concreta per chi attende un trapianto, dimostrando che la sensibilizzazione efficace parla direttamente al cuore delle persone.