Evento di rilievo scientifico al Palazzo del Torso: inaugurazione della Scuola Avanzata sulla Turbolenza
Lunedì 7 aprile, presso il Palazzo del Torso a Udine, sede del Centro Internazionale di Scienze Meccaniche (CISM), si terrà l’inaugurazione della Scuola Avanzata sulla Turbolenza, organizzata in collaborazione con EUROMECH – European Mechanics Society. L’evento riunirà esperti mondiali per avvicinare le comunità scientifiche che studiano la turbolenza sviluppata e la sua formazione.
Un evento dedicato a uno dei fenomeni più affascinanti della fisica
La turbolenza è un fenomeno complesso e cruciale in diversi contesti naturali e industriali. Capire i passaggi dalla turbolenza lamellare a quella caotica è ancora una sfida aperta per la comunità scientifica.
Un team di esperti internazionali
La Scuola Avanzata sulla Turbolenza, coordinata da Detlef Lohse e Olga Shishkina, vedrà la partecipazione di esperti come Dwight Barkley, Berengère Dubrulle, Peter Schmid e Laurette Tuckerman.
Il CISM: un punto di riferimento nella formazione scientifica
Fondato nel 1968, il CISM è un’istituzione internazionale che promuove la formazione avanzata e la diffusione della conoscenza nelle scienze meccaniche. La Scuola Avanzata sulla Turbolenza contribuisce a rafforzare la ricerca internazionale nel settore.
La Scuola Avanzata sulla Turbolenza: un evento da non perdere
L’evento offre un’occasione di aggiornamento scientifico e networking per ricercatori, accademici e professionisti. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del CISM: www.cism.it.